Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

LA PREVENZIONE DEI FEMMINICIDI: SOGGETTI CHE SI ODIANO

Generato da AI

La prevenzione dei femminicidi è un tema cruciale nella nostra società, che richiede un'attenzione particolare da parte di professionisti della salute e del sociale. Questo corso, intitolato "la prevenzione dei femminicidi: soggetti che si odiano", si propone di esplorare le dinamiche psicologiche e sociali che portano a questi atti di violenza estrema. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno guidati nell'analisi dei fattori di rischio, delle modalità di intervento e delle strategie di prevenzione, essenziali per interrompere il ciclo della violenza e promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.

La formazione si svolgerà in modalità FAD per una durata complessiva di 28 ore, permettendo così ai partecipanti di gestire autonomamente i propri tempi di apprendimento. Con un totale di 28 crediti formativi, il corso è aperto a tutte le professioni, rendendolo un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze e conoscenze in un ambito tanto delicato quanto fondamentale. La struttura del corso è concepita per favorire un coinvolgimento attivo, con casi studio, discussioni e materiali interattivi che stimoleranno la riflessione e il confronto fra i partecipanti.

Il periodo di erogazione del corso è dal 07-01-2025 al 31-12-2025, con un costo accessibile di €88,00. Investire nella propria formazione significa anche contribuire a una società più sicura e giusta. La formazione offerta non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma li prepara anche a diventare agenti di cambiamento attivi nelle loro comunità, affrontando una problematica sociale di grande rilevanza. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso fondamentale per la prevenzione dei femminicidi e per la costruzione di un futuro migliore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Ogni istante 25 novembre»: questo slogan è la frase che forse più di tutte racchiude il messaggio che il presente libro intende comunicare. Un libro, questo, che guarda al fenomeno della violenza in generale e dei femminicidi in particolare, utilizzando le prospettive di diverse discipline, per arrivare a proporre un’ipotesi operativa per una valida azione di prevenzione. La violenza è vista qui come un «evento relazionale complesso», che si annida spesso negli anfratti più impensati della nostra cultura nella forma di una «violenza invisibile». Qualsiasi tentativo di combattere e prevenire i femminicidi, quindi, dovrebbe necessariamente mettere in discussione non solo l’atto violento, ma anche il contesto che lo ha generato e reso possibile, per poterlo modificare.

Competenze di Processo

Un approccio, quindi, non solo psicologico, ma anche sociologico, antropologico, neurologico, e che prende in considerazione anche gli aspetti economici, politici e addirittura della logica matematica. Un testo che si rivolge a tutti, ma soprattutto ai giovani, ai protagonisti della società del futuro, nell’ottica della costruzione di un mondo migliore.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438513
Crediti ECM: 28.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 88.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: LUCA GRANATA
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 07/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE D'AMORE

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE