Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione dei femminicidi è un tema di cruciale importanza nel contesto sociale e sanitario attuale. Questo corso, intitolato 'LA PREVENZIONE DEI FEMMINICIDI: SOGGETTI CHE SI ODIANO', offre una panoramica approfondita sulle dinamiche che portano a violenze di genere, con un'attenzione particolare ai soggetti coinvolti in questi tragici eventi. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le cause profonde dell'odio e della violenza, apprenderanno strategie di prevenzione e interverranno su come riconoscere segnali di allerta, contribuendo così a creare una società più sicura e consapevole.
Il corso, della durata di 28 ore, si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 07-01-2025 al 31-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario e sociale. I crediti ECM ottenuti (28) rappresentano un importante valore aggiunto per il proprio aggiornamento professionale. Attraverso il materiale didattico interattivo e le sessioni di discussione, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e con colleghi, creando un ambiente di apprendimento stimolante e proficuo.
La qualità della formazione proposta è garantita dalla COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE, un provider riconosciuto per il suo impegno nella promozione della salute e della sicurezza sociale. Con anni di esperienza e un forte focus su tematiche socio-sanitarie, il provider si distingue per la sua capacità di fornire contenuti formativi di alto livello, utilizzando metodologie innovative e aggiornate. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio conoscitivo, ma contribuirà attivamente alla prevenzione di atti di violenza, rendendo i professionisti più preparati e consapevoli nel loro operato quotidiano.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori