Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Ogni istante 25 novembre»: questo slogan è la frase che forse più di tutte racchiude il messaggio che il presente libro intende comunicare. Un libro, questo, che guarda al fenomeno della violenza in generale e dei femminicidi in particolare, utilizzando le prospettive di diverse discipline, per arrivare a proporre un’ipotesi operativa per una valida azione di prevenzione. La violenza è vista qui come un «evento relazionale complesso», che si annida spesso negli anfratti più impensati della nostra cultura nella forma di una «violenza invisibile». Qualsiasi tentativo di combattere e prevenire i femminicidi, quindi, dovrebbe necessariamente mettere in discussione non solo l’atto violento, ma anche il contesto che lo ha generato e reso possibile, per poterlo modificare.
Un approccio, quindi, non solo psicologico, ma anche sociologico, antropologico, neurologico, e che prende in considerazione anche gli aspetti economici, politici e addirittura della logica matematica. Un testo che si rivolge a tutti, ma soprattutto ai giovani, ai protagonisti della società del futuro, nell’ottica della costruzione di un mondo migliore.
| N° Ministeriale: | 438513 |
| Crediti ECM: | 28.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 88.00 |
| Provider: | COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE |
| ID Provider: | 4995 |
| Responsabile: | LUCA GRANATA |
| Ore formative: | 28.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Aperta |
| Data inizio: | 07/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA
Informazioni sui docenti non disponibili