Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DIMAGGIO |
|
PAOLO |
OTTAVI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DIMAGGIO |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Mira A Fornire Ai Terapeuti Strumenti Concreti Per: - Comprendere E Rafforzare Il Ruolo Centrale Della Relazione Terapeutica Come Veicolo Di Cambiamento. - Strutturare, Mantenere E Aggiornare Un Contratto Terapeutico Efficace. - Sviluppare Consapevolezza E Gestione Degli Ostacoli Interni Del Terapeuta Attraverso La Pratica Deliberata. - Utilizzare Tecniche Di Metacomunicazione Per Svelare In Modo Strategico Aspetti Relazionali E Personali, Favorendo Una Connessione Autentica Con Il Paziente
Acquisizione competenze di sistema
- Il Contratto Terapeutico: Come Definirlo, Chiarirlo E Aggiornarlo Nel Tempo Per Sostenere La Collaborazione Paziente-Terapeuta. - La Pratica Deliberata: Esercizi E Strategie Per Aiutare I Terapeuti A Superare Limiti Personali E A Migliorare L’Efficacia Delle Loro Tecniche. - La Metacomunicazione: Come Portare Alla Luce, Senza Drammi, Ciò Che Avviene Nella Relazione Terapeutica E Usarlo Come Leva Di Cambiamento.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003