Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

LE EMERGENZE IN SALA PARTO: “BUONE PRATICHE CLINICHE E PROTOCOLLI NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE/URGENZE PERI-PARTUM”

Generato da AI

La gestione delle emergenze in sala parto rappresenta un aspetto cruciale per il successo dell'assistenza ostetrica. Il corso 'le emergenze in sala parto: buone pratiche cliniche e protocolli nella gestione delle emergenze/urgenze peri-partum' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche in modo efficace e tempestivo. Con un focus particolare sulle buone pratiche cliniche, il corso permette di approfondire le tecniche e i protocolli che possono salvare vite e garantire un'esperienza di parto sicura sia per la madre che per il neonato.

Durante le 4 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici reali, discutere delle migliori strategie di intervento e familiarizzare con le attrezzature e i farmaci cruciali per la gestione delle emergenze. Le tematiche trattate includono le complicanze più frequenti durante il parto, come l'emorragia postpartum, le distocie e le crisi respiratorie nei neonati. Grazie a un approccio interattivo e pratico, il corso stimola la riflessione critica e il problem solving, rendendo i partecipanti pronti ad affrontare le sfide quotidiane in sala parto.

Questo corso è destinato a infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e ostetriche, con un obiettivo comune: migliorare la qualità dell'assistenza per le donne in gravidanza e i loro bambini. Con crediti ECM rilasciati e un costo accessibile di €50, il corso è pianificato dal 19/05/2025 al 31/12/2025, garantendo così flessibilità e accessibilità per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze e prepararti ad affrontare le emergenze in sala parto con sicurezza e professionalità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Soprattutto il periodo peri-partum, dai prodromi alla fase espulsiva, è un momento molto delicato e impegnativo e per quanto si possa essere preparati, gli scenari possono evolvere rapidamente in emergenze che necessitano di trattamenti immediati ed una équipe multidisciplinare ben preparata. Proprio per questo motivo, nasce un corso in simulazione avanzata con specialisti nazionali del settore e dedicato ai team che lavorano nel delicato setting della sala parto. Dai più comuni quadri di gestosi, alla gestione delle emorragie post-partum fino all’attacco eclamptico, il corso affronta i contenuti tecnici e “non tecnici” (non technical skills) per la gestione avanzata delle crisi in ostetricia mediante l’acquisizione di competenze centrate su linee guida, buone pratiche cliniche, human factor, leadership e problem solving… focalizzato su una formazione a 360° degli operatori.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452769
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO ANDREOTTI

DIRIG MEDICO ANESTESIA POLICLINICO MODENA

PAOLO MANNELLA

PROF GINECOLOGIA OSTETRICIA UNIV PISA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALBERTO ANDREOTTI
  • PAOLO MANNELLA
  • VALENTINA STECCANELLA

Altri corsi FAD di ALFA FCM