Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

MICROSCREENING DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI NELL’ADULTO E NELL’ANZIANO: QUALI STRUMENTI UTILIZZARE?

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia e degli strumenti più utilizzati nella pratica clinica con pazieni affetti da demenza.


Approfondimento

Il micro-screening dei disturbi comportamentali rappresenta una frontiera innovativa nella valutazione e gestione della salute mentale nell’adulto e nell’anziano. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute siano equipaggiati con competenze adeguate per identificare in modo tempestivo e preciso le manifestazioni di disordini comportamentali. Questo corso, della durata di 3 ore, fornisce strumenti pratici e metodologie attuali per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nel trattamento di tali disturbi, aumentando la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Destinato a medici chirurghi e psicologi, il programma del corso si concentra su approcci evidenziati dalla ricerca e best practices nel micro-screening. Attraverso un'analisi critica, i partecipanti apprenderanno come implementare tecniche di screening efficaci e come utilizzare strumenti diagnostici per rilevare i segnali precoci di disagio psicologico. Questo approccio preventivo non solo migliora gli esiti clinici, ma favorisce anche una maggiore consapevolezza tra i professionisti riguardo l’importanza della salute mentale nella popolazione adulta e anziana.

Il micro-screening non è solo un'opzione, ma una necessità per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Partecipando a questo corso, i professionisti acquisiranno competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica clinica. Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 12-03-2025 al 15-12-2025, e offre 4,5 crediti ECM a un prezzo accessibile di €25. Investire nella formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati e fornire un servizio sanitario di alta qualità. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua professionalità e migliorare la salute mentale dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per effettuare la somministrazione, scoring e interpretazione di alcuni tra i più utilizzati strumenti di analisi delle abilità ecologiche e del disturbo comportamentale nel paziente affetto da demenza

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso clinico e psicoterapeutico

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia e degli strumenti più utilizzati nella pratica clinica con pazieni affetti da demenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446312
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 25.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 12/03/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MONICA GROBBERIO

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MONICA GROBBERIO
  • CHIARA VAILATI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA