Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

NELL’ERA DELLA IO-IO: SHARING EXPERIENCE E STRATEGIE CONDIVISE DI TRATTAMENTO NEL RCC

Il programma risponde pienamente ai bisogni formativi della comunità clinica coinvolta nella gestione del mrcc e contribuisce a promuovere una pratica clinica basata su evidenze e su un approccio condiviso tra specialisti oncologi.


Approfondimento

In un mondo sanitario in continua evoluzione, la necessità di condividere esperienze e strategie di trattamento diventa cruciale per migliorare la qualità delle cure. Il corso 'nell’era della io-io: sharing experience e strategie condivise di trattamento nel rcc' si propone di approfondire il concetto di condivisione delle esperienze cliniche e delle best practices nel contesto del trattamento del rcc (carcinoma renale cronico). Questo approccio innovativo mira a favorire un dialogo costruttivo tra professionisti, promuovendo la riflessione su come l'interazione e la collaborazione possano arricchire le competenze cliniche e ottimizzare gli esiti per i pazienti.

Durante le 3 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare strategie condivise che potenziano l'approccio multidisciplinare nel trattamento del rcc. Attraverso casi studio, discussioni e analisi di esperienze reali, il corso offrirà strumenti pratici per implementare le conoscenze acquisite nella propria pratica clinica. Inoltre, l'accento sarà posto sull'importanza del feedback tra professionisti e sull'adozione di un modello collaborativo che incoraggi l'innovazione e la continua crescita professionale.

Il corso, che si terrà il 19-09-2025, è dedicato ai medici chirurghi e offre 4.50 crediti ECM, garantendo un aggiornamento professionale di alta qualità e rilevanza. Partecipare a questa iniziativa non solo arricchisce le proprie competenze, ma contribuisce anche a costruire una rete di professionisti impegnati nel miglioramento continuo delle pratiche sanitarie. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo cambiamento: iscriviti gratuitamente e inizia il tuo viaggio verso un futuro più collaborativo nella cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il carcinoma a cellule renali metastatico (mrcc) rappresenta una neoplasia ad elevato impatto clinico, caratterizzata da un’elevata eterogeneità biologica e prognostica. Negli ultimi anni, l’introduzione di inibitori tirosino-chinasici (tki), inibitori di checkpoint immunitari (ici) e combinazioni di terapie a bersaglio molecolare e immunoterapia ha significativamente modificato lo scenario terapeutico, determinando un miglioramento della sopravvivenza globale e della qualità di vita dei pazienti. Tuttavia, l’ampliamento delle opzioni terapeutiche ha introdotto nuove sfide nella scelta della sequenza ottimale e nella gestione personalizzata del paziente.

Competenze di Processo

Il programma formativo si propone di: 1. Aggiornare i partecipanti sulle più recenti evidenze scientifiche relative al trattamento di prima linea del paziente con mrcc; 2. Analizzare i risultati di una survey nazionale finalizzata a identificare criticità cliniche e determinanti di scelta terapeutica; 3. Condividere esperienze e strategie gestionali attraverso una discussione interattiva tra specialisti; 4. Ricercare un consenso condiviso su raccomandazioni operative per la presa in carico e la gestione integrata del paziente con mrcc nella pratica clinica italiana; 5. Elaborare un documento conclusivo contenente i messaggi chiave e le raccomandazioni condivise.

Competenze di Sistema

Il programma risponde pienamente ai bisogni formativi della comunità clinica coinvolta nella gestione del mrcc e contribuisce a promuovere una pratica clinica basata su evidenze e su un approccio con...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454354
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 14
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/09/2025
Data fine: 19/09/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE PROCOPIO

DIRET ONCO MED INT MILANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • DAVIDE BIMBATTI
  • RITA CENGARLE
  • SILVIA CHIELLINO
  • EMILIA COCOROCCHIO
  • MARIA COSSU ROCCA
  • FABIO DE VINCENZO
  • EMANUELA FANTINEL
  • CHIARA FUNAIOLI
  • SALVATORE INTAGLIATA
  • BRUNO PERRUCCI
  • SILVIA PIERRI
  • GIUSEPPE PROCOPIO
  • BARBARA SCOLA

Altri corsi FAD di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

Tutti gli Argomenti

Caricamento argomenti...

Tutte le Professioni

Caricamento professioni...