Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

DIAGNOSI PRECOCE E GESTIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL MELANOMA

Verranno trattati i seguenti argomenti: a) identificazione dei gruppi a rischio b) pattern di esposizione solare c) fotoprotezione d) diagnosi precoce con l'uso delle clinical prediction rule tradizionali come l’abcde o più recenti come il segno del “brutto anatroccolo” e l’efg (elevation, firm, growth). E) terapia chirurgica e medica f) casi clinici interattivi di pratica clinica essenziale sull'intero percorso diagnostico e terapeutico del paziente nei vari spettri di progressione del melanoma con i relativi snodi decisionali.


Approfondimento

La diagnosi precoce e la gestione del percorso diagnostico terapeutico del melanoma sono temi di fondamentale importanza nel panorama della salute pubblica. Il melanoma, una forma aggressiva di cancro della pelle, richiede un approccio tempestivo e strategico per garantire la migliore prognosi possibile. In questo contesto, il corso offerto da sos s.r.l. Mira a fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per riconoscere i segni precoci della malattia e gestire efficacemente il percorso diagnostico e terapeutico. Con una durata di 8 ore e un programma dettagliato, il corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questo tema cruciale.

Il corso è strutturato per fornire informazioni aggiornate e basate sulle evidenze più recenti riguardanti la diagnosi e la gestione del melanoma. Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno la possibilità di accedere a contenuti di alta qualità in modo flessibile, potendo gestire il proprio tempo di apprendimento. Il programma include approfondimenti su metodologie diagnostiche innovative e strategie terapeutiche, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento in base alle caratteristiche del paziente. Questa formazione è rivolta a biologi, medici chirurghi e odontoiatri, professionisti che possono influenzare significativamente l'esito terapeutico dei pazienti.

In un'epoca in cui la prevenzione e la diagnosi precoce sono diventate una priorità, questo corso offre non solo la formazione necessaria, ma anche un'opportunità di networking con esperti del settore. La partecipazione è gratuita e si svolgerà dal 15-01-2025 al 15-12-2025, fornendo 8 crediti formativi ECM. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del melanoma e contribuire a salvaguardare la salute dei tuoi pazienti, partecipando a un corso che rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’autosorveglianza delle lesioni pigmentate della cute per l’identificazione del melanoma precoce o “sottile” è tra i pochi modelli di diagnosi precoce raccomandati dal codice europeo contro il cancro, che è stato sottoscritto dai paesi membri dell’unione. In questa strategia, i medici, in particolare medici di medicina generale (mmg) ma anche i pediatri di base hanno un ruolo critico. Essendo la naturale “cerniera” tra i pazienti e le strutture di riferimento specialistico, essi devono saper individuare le lesioni cutanee che presentano aspetti clinico-morfologici compatibili con un melanoma in fase precoce.

Competenze di Processo

Questa iniziativa mira alla formazione del medico nella prevenzione primaria e secondaria del melanoma cutaneo e sarà uno strumento didattico omogeneo e standardizzato per aumentare la consapevolezza dei medici ed in particolare mmg e pediatri non solo sulla diagnosi precoce ma anche sulla gestione del percorso diagnostico terapeutico del melanoma.

Competenze di Sistema

Verranno trattati i seguenti argomenti: a) identificazione dei gruppi a rischio b) pattern di esposizione solare c) fotoprotezione d) diagnosi precoce con l'uso delle clinical prediction rule tradizi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436614
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

IGNAZIO STANGANELLI

RESP. SKIN CANCER UNIT – IRST IRCCS MELDOLA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Odontoiatria
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • CORRADO CARACÒ
  • VINCENZO DE GIORGI
  • FRANCESCO DE ROSA
  • ALESSIO FABOZZI
  • STEFANO FALCINELLI
  • PAOLO FAVA
  • PAOLA GHIORZO
  • MARIO MANDALÀ
  • RICCARDO MARCONCINI
  • ELENA MARRA
  • DANIELA MASSI
  • CESARE MASSONE
  • MATELDA MEDRI
  • MARCO PALLA
  • ROBERTO PATUZZO
  • MARIA ANTONIETTA PIZZICHETTA
  • PIETRO QUAGLINO
  • SIMONE RIBERO
  • IGNAZIO STANGANELLI
  • LUIGIA STEFANIA STUCCI
  • ENRICA TERESA TANDA

Altri corsi FAD di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO