Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

NSCLC KRAS MUTATO E SCLC: PERCORSI TERAPEUTICI A CONFRONTO

Generato da AI

Il corso 'nsclc kras mutato e sclc: percorsi terapeutici a confronto' si concentra sull'importante tematica delle neoplasie polmonari, in particolare sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) e sul carcinoma polmonare a piccole cellule (sclc). In questo contesto, l'analisi della mutazione del gene kras rappresenta un elemento cruciale per la definizione di percorsi terapeutici mirati e personalizzati. Mediante una formazione di alta qualità, questo corso offre ai partecipanti la possibilità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni terapeutiche nel trattamento di queste forme di cancro, migliorando così le competenze cliniche necessarie per affrontare efficacemente queste patologie.

La modalità di erogazione del corso è residenziale, il che consente un'interazione diretta tra formatori e partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. La durata di 1 ora è stata pensata per fornire contenuti concisi ma estremamente informativi, consentendo ai medici chirurghi di acquisire rapidamente competenze pratiche e teoriche. Con un accredito ECM di 0.30, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi sulle più recenti strategie terapeutiche nel trattamento del nsclc e sclc, due condizioni che richiedono competenze specifiche e aggiornate per una gestione clinica efficace.

Il corso si svolgerà il 08-11-2025 e offre la partecipazione gratuita, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie conoscenze nel campo dell'oncologia polmonare. La formazione proposta non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da queste gravi patologie. Non perdere l'occasione di partecipare a questa esperienza formativa unica, che ti permetterà di essere sempre all'avanguardia nella lotta contro il cancro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La scelta terapeutica ottimale nei pazienti con tumore polmonare si fonda su una caratterizzazione clinica, istologica e molecolare sempre più accurata. I progressi degli ultimi anni hanno consentito di colmare bisogni clinici insoddisfatti, offrendo nuove opportunità anche a pazienti con malattia complessa e fino a poco tempo fa privi di opzioni realmente efficaci. Il simposio sarà dedicato a due aree di particolare rilevanza, da sempre considerate “orfane” di trattamenti innovativi: nsclc con mutazione kras, sclc in seconda linea la disponibilità di strategie terapeutiche mirate ed efficaci in questi contesti rende oggi possibile ridisegnare i percorsi di cura, con l’obiettivo di garantire benefici concreti e personalizzati per ciascun paziente. In questo scenario, l’expertise specifica degli oncologi toracici, l’approccio multidisciplinare e l’accesso tempestivo alle innovazioni rappresentano elementi fondamentali per una gestione ottimale della malattia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457957
Crediti ECM: 0.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA GIORDANO
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 250
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO GROSSI

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO ONCOLOGIA MEDICA

LORENZA LANDI

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

SARA PILOTTO

MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA TIZIANO 2 - MARRIOTT PARK HOTEL

Indirizzo

VIA COLONNELLO TOMMASO MASALA 54

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO GROSSI
  • LORENZA LANDI
  • SARA PILOTTO

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA