Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

NUTRIZIONE, MICROBIOTA E PARP-INIBITORI: VERSO UNA MEDICINA ONCOLOGICA INTEGRATA

Negli ultimi anni, l’oncologia ha assistito a un’evoluzione significativa nella comprensione delle interazioni tra microambiente tumorale, microbiota intestinale e metabolismo. In parallelo, l’introduzione dei parp-inibitori ha rappresentato una svolta nel trattamento di neoplasie selezionate, in particolare nei tumori ovarici e prostatici, modificando radicalmente le strategie terapeutiche. Tuttavia, emergono nuove sfide legate agli effetti collaterali, alla gestione nutrizionale dei pazienti e al ruolo potenzialmente modulante del microbiota sulla risposta alle terapie target. Approfondire questi aspetti è cruciale per sviluppare un modello di cura realmente personalizzato e integrato, che consideri non solo le caratteristiche molecolari della neoplasia, ma anche il profilo nutrizionale e il benessere globale del paziente oncologico.


Approfondimento

La nutrizione e il microbiota rappresentano due pilastri fondamentali nella medicina oncologica moderna. Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato come un'alimentazione adeguata e un microbioma equilibrato possano influenzare significativamente l'efficacia delle terapie oncologiche, inclusi i parp-inibitori. Questo corso offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di esplorare le interazioni tra nutrizione, microbiota e trattamenti oncologici, fornendo una formazione clinica essenziale per migliorare la gestione dei pazienti.

Durante le sessioni del corso, i partecipanti approfondiranno come il microbiota intestinale possa modulare la risposta ai parp-inibitori, una classe innovativa di farmaci utilizzati nel trattamento di vari tumori. Attraverso un approccio integrato, verranno analizzati studi recenti e casi clinici, offrendo spunti pratici per l'applicazione delle conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. I partecipanti impareranno anche tecniche per migliorare la nutrizione dei pazienti oncologici, contribuendo così a ottimizzare i risultati terapeutici.

Il corso, che si svolgerà dal 11-12-2025 al 12-12-2025, è completamente gratuito e offre 6 crediti ECM. È un'opportunità imperdibile per i professionisti sanitari desiderosi di aggiornarsi su temi all'avanguardia nella oncologia integrata. La modalità residenziale favorisce l'interazione diretta con esperti del settore, creando un ambiente stimolante e collaborativo. Non perdere questa occasione per arricchire il tuo bagaglio formativo e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Negli ultimi anni, l’oncologia ha assistito a un’evoluzione significativa nella comprensione delle interazioni tra microambiente tumorale, microbiota intestinale e metabolismo. In parallelo, l’i...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465048
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE ARTALE

DOTTORE

DEBORA RASIO

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS METROPOLE VIA PRINCIPE AMEDEO, 3 – 00185 ROMA

Indirizzo

STARHOTELS METROPOLE VIA PRINCIPE AMEDEO, 3 – 00185 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA AROSIO
  • SALVATORE ARTALE
  • SERGIO BRACARDA
  • CLAUDIA CARBONE
  • CLAUDIA CARBONE
  • CLARISSA CONSOLANDI
  • ANTONIO GALFANO
  • ELENA GIUDICE
  • DOMENICA LORUSSO
  • MARINA MARIANI
  • FABIO MARTINELLI
  • ALESSANDRA MOSCA
  • PAOLA NOVA
  • PAOLA NOVA
  • DEBORA RASIO
  • EMANUELE RINNINELLA
  • EMANUELE RINNINELLA

Altri corsi RES di MI&T SRL