Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'obesità è un tema di crescente rilevanza nel campo della salute riproduttiva, con un impatto significativo sulla fertilità e sulla gravidanza. Questo corso di formazione, intitolato "Obesità e Salute Riproduttiva: Gestione di Fertilità e Gravidanza", si propone di esplorare le complesse interazioni tra obesità e salute riproduttiva, fornendo ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare queste sfide in modo efficace. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre una panoramica approfondita delle implicazioni cliniche dell'obesità sia nelle donne che negli uomini, enfatizzando l'importanza di un intervento tempestivo e mirato.
La gestione dell'obesità durante le fasi della fertilità e della gravidanza è cruciale per migliorare gli esiti per la madre e il bambino. I partecipanti impareranno a riconoscere i fattori di rischio associati all'obesità e a sviluppare strategie di intervento che includano approcci nutrizionali, comportamentali e farmacologici. Il corso, della durata di 4 ore, prevede un'accumulazione di 7.20 crediti ECM e si rivolge a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, biologi, dietisti, farmacisti e medici chirurghi.
In un contesto in cui la salute riproduttiva è sempre più influenzata dallo stile di vita, questo corso rappresenta un'opportunità formativa imperdibile. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze scientifiche aggiornate, ma anche competenze pratiche per migliorare la gestione dei pazienti. La formazione si svolgerà in modalità FAD, permettendo una flessibilità di apprendimento che si adatta alle esigenze professionali dei partecipanti. Le iscrizioni sono aperte dal 01/08/2025 fino al 31/12/2025 e il costo di partecipazione è di €99.00.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori