Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METMI S.R.L.

PERCORSO FORMATIVO ATI14 2025

L'acquisizione delle competenze tecnico-professionali di questo corso mira a formare i partecipanti su temi chiave in anestesia e terapia intensiva. Il corso fornisce strumenti pratici per la gestione di situazioni critiche, come il monitoraggio e il supporto emodinamico, la gestione delle vie aeree difficili, e l'ottimizzazione della terapia perioperatoria. Le competenze includono la capacità di intervenire tempestivamente in emergenze, l'uso appropriato di tecniche diagnostiche come l'ecocardiografia, e l'adozione di protocolli per il trattamento di pazienti in condizioni critiche. Il corso fornisce inoltre conoscenze su aspetti gestionali e organizzativi in terapia intensiva. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di applicare le competenze acquisite nella pratica clinica quotidiana, migliorando l'efficacia e la qualità del trattamento dei pazienti critici.


Approfondimento

Il percorso formativo ati14 2025 è concepito per i medici chirurghi che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze in ambito clinico. Questo corso offre un'analisi approfondita delle più recenti linee guida e pratiche cliniche, con un focus particolare sull'innovazione e l'evidenza scientifica. La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti di partecipare comodamente da casa mentre si aggiornano su tematiche cruciali per la loro pratica quotidiana.

Con una durata di 32 ore e un riconoscimento di 48 crediti ECM, il percorso formativo ati14 2025 rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che vogliono mantenere alta la qualità della loro assistenza ai pazienti. I partecipanti esploreranno argomenti come la gestione delle patologie acute e croniche, le tecniche diagnostiche aggiornate e le nuove terapie emergenti. Grazie alla formazione continua, i medici non solo migliorano le proprie competenze, ma anche la qualità dell'assistenza sanitaria che offrono ai loro pazienti.

Il corso si svolgerà dal 15 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, garantendo flessibilità nella pianificazione dello studio. La partecipazione a questo percorso formativo non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma rappresenta anche un passo fondamentale per rimanere competitivi in un settore in continua evoluzione. Investire nella propria formazione è la chiave per garantire un'assistenza sanitaria di eccellenza e per affrontare le sfide future del settore medico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

L'acquisizione delle competenze tecnico-professionali di questo corso mira a formare i partecipanti su temi chiave in anestesia e terapia intensiva. Il corso fornisce strumenti pratici per la gestione di situazioni critiche, come il monitoraggio e il supporto emodinamico, la gestione delle vie aeree difficili, e l'ottimizzazione della terapia perioperatoria. Le competenze includono la capacità di intervenire tempestivamente in emergenze, l'uso appropriato di tecniche diagnostiche come l'ecocardiografia, e l'adozione di protocolli per il trattamento di pazienti in condizioni critiche. Il corso fornisce inoltre conoscenze su aspetti gestionali e organizzativi in terapia intensiva. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di applicare le competenze acquisite nella pratica clinica quotidiana, migliorando l'efficacia e la qualità del trattamento dei pazienti critici.

Competenze di Processo

L'acquisizione delle competenze tecnico-professionali di questo corso mira a formare i partecipanti su temi chiave in anestesia e terapia intensiva. Il corso fornisce strumenti pratici per la gestione di situazioni critiche, come il monitoraggio e il supporto emodinamico, la gestione delle vie aeree difficili, e l'ottimizzazione della terapia perioperatoria. Le competenze includono la capacità di intervenire tempestivamente in emergenze, l'uso appropriato di tecniche diagnostiche come l'ecocardiografia, e l'adozione di protocolli per il trattamento di pazienti in condizioni critiche. Il corso fornisce inoltre conoscenze su aspetti gestionali e organizzativi in terapia intensiva. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di applicare le competenze acquisite nella pratica clinica quotidiana, migliorando l'efficacia e la qualità del trattamento dei pazienti critici.

Competenze di Sistema

L'acquisizione delle competenze tecnico-professionali di questo corso mira a formare i partecipanti su temi chiave in anestesia e terapia intensiva. Il corso fornisce strumenti pratici per la gestione...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 432746
Crediti ECM: 48.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 260.00
Provider: METMI S.R.L.
ID Provider: 5
Responsabile: SILVIA QUARONI
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 1500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DAVIDE CHIUMELLO

PROFESSORE UNIVERSITARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Cure Palliative
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurochirurgia
Elenco dei docenti
  • FRANCO CAVALIERE
  • GIOVANNA CHIDINI
  • DAVIDE CHIUMELLO
  • ANDREA DE GASPERI
  • EDOARDO DE ROBERTIS
  • GAETANO DRAISCI
  • CESARE GREGORETTI
  • LUCIANA MASCIA
  • FEDERICO PICCIONI
  • STEFANO ROMAGNOLI
  • CARLO SANDRONI
  • SABINO SCOLLETTA
  • MASSIMILIANO SORBELLO
  • LUIGI TRITAPEPE
  • GIORGIO TULLI

Altri corsi FAD di METMI S.R.L.