PSDTA DELLO SCOMPENSO CARDIACO NELL'ASL CITTA' DI TORINO

Provider:
SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
Id:
459641
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@scuolapiemontesemg.it
Luogo:
aula magna - scuola piemontese di medicina generale "massimo ferrua"
Data inzio:
15/11/2025
In arrivo
Data fine:
15/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
corso svizzera, 185/bis - torino, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
1055
Ragione Sociale
Scuola Piemontese Di Medicina Generale "Massimo Ferrua"
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/11/2025
Data Fine
15/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCO CIRIO
REZARTA CUNI
RICCARDO DE LUCA
BRUNELLA DE MICHELIS
MASSIMO GIAMMARIA
ROBERTO GNAVI
CHIARA MERLO
RENATO OBRIZZO
STEFANIA ORECCHIA
ANDREA PIZZINI
COSIMO POLITANO
CARLA ROLLE
CARLO ROMANO
PIERLUIGI SBARRA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANDREA PIZZINI
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze di sistema
Al Termine Del Corso, I Medici Di Medicina Generale Saranno In Grado Di: • Riconoscere Le Principali Manifestazioni Cliniche E I Criteri Diagnostici Per Lo Scompenso Cardiaco. • Applicare Le Raccomandazioni Delle Principali Linee Guida Nella Pratica Clinica, Per Un’Inquadratura Diagnostica, Terapeutica E Di Follow-Up Del Paziente. • Utilizzare In Modo Appropriato Il Psdta Scompenso Cardiaco Predisposto Dall’Asl Città Di Torino Come Strumento Per Integrare L’Assistenza Sul Territorio. • Collaborare In Modo Multidisciplinare Con Specialisti, Infermieri, Caregiver E Altre Figure Professionali Per Costruire Un Percorso Di Cura Centrato Sul Paziente. • Ottimizzare L’Aderenza Terapeutica, Il Follow-Up E La Gestione Delle Co-Morbilità Per Migliorare L’Outcome, Con L’Obbiettivo Di Ridurre Le Riacutizzazioni E L’Accesso In Ospedale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
MARTINELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SCUOLAPIEMONTESEMG.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS ITALIA SRL BAYER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
CORSO SVIZZERA, 185/BIS - TORINO
Luogo:
AULA MAGNA - SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
15/11/2025
Data Fine:
15/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4