Al termine del corso, i medici di medicina generale saranno in grado di: • riconoscere le principali manifestazioni cliniche e i criteri diagnostici per lo scompenso cardiaco. • applicare le raccomandazioni delle principali linee guida nella pratica clinica, per un’inquadratura diagnostica, terapeutica e di follow-up del paziente. • utilizzare in modo appropriato il psdta scompenso cardiaco predisposto dall’asl città di torino come strumento per integrare l’assistenza sul territorio. • collaborare in modo multidisciplinare con specialisti, infermieri, caregiver e altre figure professionali per costruire un percorso di cura centrato sul paziente. • ottimizzare l’aderenza terapeutica, il follow-up e la gestione delle co-morbilità per migliorare l’outcome, con l’obbiettivo di ridurre le riacutizzazioni e l’accesso in ospedale.
Approfondimento
Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle principali emergenze cliniche nel panorama sanitario attuale, richiedendo un approccio multidisciplinare e competenze specifiche per una gestione efficace. Il corso 'psdta dello scompenso cardiaco nell'asl città di torino' si propone di fornire ai partecipanti una formazione approfondita sui percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (psdta) relativi a questa complessa patologia. Durante le 4 ore di formazione, i professionisti del settore sanitario avranno l'opportunità di esplorare le ultime linee guida, le strategie terapeutiche e le best practices in merito alla gestione dello scompenso cardiaco, con un focus particolare sul contesto dell'asl di torino.
Questo corso è rivolto a infermieri e medici chirurghi, professionisti che ricoprono un ruolo chiave nella diagnosi e nel trattamento dello scompenso cardiaco. La formazione offrirà strumenti pratici e teorici per migliorare le competenze nella gestione del paziente, con l'obiettivo di ridurre le ospedalizzazioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti. La partecipazione è totalmente gratuita, e si svolgerà il 15-11-2025, permettendo a tutti i professionisti interessati di accedere a contenuti di alta qualità senza alcun onere economico.
La scuola piemontese di medicina generale 'massimo ferrua' è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria e per l'attenzione dedicata alla qualità dei contenuti formativi. Con un team di esperti nel campo della cardiologia e delle scienze della salute, il corso offre un'opportunità unica per accrescere le proprie competenze professionali e rimanere aggiornati sulle ultime novità nel trattamento dello scompenso cardiaco. Non perdere questa occasione di formazione che può fare la differenza nella tua carriera e nel benessere dei tuoi pazienti.