Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La riabilitazione dei disordini linfatici è un tema cruciale nella pratica clinica moderna, poiché molte patologie possono causare un'alterazione del sistema linfatico, portando a complicanze significative per i pazienti. Questo corso, 'Riabilitazione dei Disordini Linfatici - Linfodrenaggio Vodder e Leduc', si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare in modo efficace queste problematiche. Attraverso una formazione pratica e teorica, i partecipanti apprenderanno le tecniche di linfodrenaggio più avanzate, come quelle sviluppate da Vodder e Leduc, che sono riconosciute a livello internazionale per la loro efficacia nel miglioramento della circolazione linfatica e nella riduzione dell'edema.
La durata del corso è di 55 ore, durante le quali i partecipanti saranno coinvolti in un programma formativo intensivo che combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche. I crediti ECM assegnati sono 50, contribuendo così alla formazione continua degli operatori sanitari. Questo corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, garantendo una formazione multidisciplinare che arricchisce il bagaglio professionale di ciascun partecipante.
Il provider PHISIOVIT SRL è noto per l'alta qualità dei suoi corsi di formazione, offrendo un approccio pratico e scientifico che si traduce in una preparazione solida e applicabile nel contesto clinico reale. L'approccio formativo di PHISIOVIT è caratterizzato da un'attenzione particolare alla qualità didattica e all'aggiornamento continuo, rendendo questo corso un'opzione imperdibile per chi desidera specializzarsi nella gestione dei disordini linfatici. Le date del corso, che si svolgerà dal 04/10/2025 al 30/11/2025, offrono un'opportunità unica per investire nel proprio futuro professionale e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori