Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PHISIOVIT SRL

RIABILITAZIONE DEI DISORDINI LINFATICI - LINFODRENAGGIO VODDER E LEDUC

• comprendere, differenziare e trattare le patologie che conducono alla malattia linfatica • eseguire con sicurezza un drenaggio linfatico manuale con tecnica vodder e con tecnica leduc • eseguire con competenza un bendaggio funzionale elastocompressivo • conoscere tutti gli strumenti per essere in grado di bendare coi moderni approcci del taping linfatico • comprendere i mezzi diagnostici oggi usati per differenziare la malattia venosa da quella linfatica


Approfondimento

La riabilitazione dei disordini linfatici rappresenta un ambito cruciale nella pratica sanitaria, in particolare per professionisti come fisioterapisti, infermieri e terapisti occupazionali. Il corso 'riabilitazione dei disordini linfatici - linfodrenaggio vodder e leduc' si propone di fornire una formazione approfondita su tecniche di linfodrenaggio efficaci, basate su metodologie riconosciute a livello internazionale. Durante il percorso formativo, che si svolgerà dal 04-10-2025 al 30-11-2025, i partecipanti apprenderanno le basi anatomiche e fisiologiche del sistema linfatico, nonché le problematiche cliniche associate ai disordini linfatici, con particolare attenzione alle patologie più comuni e alla loro gestione terapeutica.

Il corso, della durata di 55 ore e con un valore di 50 crediti ECM, offre un'opportunità unica per affinare le proprie competenze professionali. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, i partecipanti saranno in grado di apprendere e applicare le tecniche di linfodrenaggio vodder e leduc, che sono state ampiamente validate per il trattamento di condizioni come linfedema e altre patologie linfatiche. L'approccio pratico, abbinato a una solida base teorica, garantirà ai partecipanti non solo di acquisire nuove conoscenze, ma anche di saperle applicare in modo efficace nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Questo corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, tra cui fisioterapisti, infermieri pediatrici e medici chirurghi. La formazione ricevuta non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare le pratiche cliniche nel trattamento dei disordini linfatici. Con un investimento di €1645, i partecipanti potranno accedere a una formazione di alta qualità, supportata da esperti del settore e da risorse didattiche all'avanguardia. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di offrire un servizio di eccellenza ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

• comprendere, differenziare e trattare le patologie che conducono alla malattia linfatica • eseguire con sicurezza un drenaggio linfatico manuale con tecnica vodder e con tecnica leduc • esegui...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440303
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 1645.00
Provider: PHISIOVIT SRL
ID Provider: 3835
Responsabile: ELISA RANDELLI
Ore formative: 55.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 04/10/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSIA SCROFANI

FISIOTERAPISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLO DIDATTICO

Indirizzo

PIAZZA ODERICO DA PORDENONE 3

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FEDERICA CEDRONI
  • FEDERICO FURIA
  • LINDA GIARDINI
  • MARCO HAAG O AGGA
  • PAOLA MONTANUCCI
  • GIORGIANA PICCAROZZI
  • ALESSIA SCROFANI

Altri corsi RES di PHISIOVIT SRL