• comprendere, differenziare e trattare le patologie che conducono alla malattia linfatica • eseguire con sicurezza un drenaggio linfatico manuale con tecnica vodder e con tecnica leduc • eseguire con competenza un bendaggio funzionale elastocompressivo • conoscere tutti gli strumenti per essere in grado di bendare coi moderni approcci del taping linfatico • comprendere i mezzi diagnostici oggi usati per differenziare la malattia venosa da quella linfatica
Approfondimento
La riabilitazione dei disordini linfatici rappresenta un ambito cruciale nella pratica sanitaria, in particolare per professionisti come fisioterapisti, infermieri e terapisti occupazionali. Il corso 'riabilitazione dei disordini linfatici - linfodrenaggio vodder e leduc' si propone di fornire una formazione approfondita su tecniche di linfodrenaggio efficaci, basate su metodologie riconosciute a livello internazionale. Durante il percorso formativo, che si svolgerà dal 04-10-2025 al 30-11-2025, i partecipanti apprenderanno le basi anatomiche e fisiologiche del sistema linfatico, nonché le problematiche cliniche associate ai disordini linfatici, con particolare attenzione alle patologie più comuni e alla loro gestione terapeutica.
Il corso, della durata di 55 ore e con un valore di 50 crediti ECM, offre un'opportunità unica per affinare le proprie competenze professionali. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, i partecipanti saranno in grado di apprendere e applicare le tecniche di linfodrenaggio vodder e leduc, che sono state ampiamente validate per il trattamento di condizioni come linfedema e altre patologie linfatiche. L'approccio pratico, abbinato a una solida base teorica, garantirà ai partecipanti non solo di acquisire nuove conoscenze, ma anche di saperle applicare in modo efficace nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Questo corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, tra cui fisioterapisti, infermieri pediatrici e medici chirurghi. La formazione ricevuta non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare le pratiche cliniche nel trattamento dei disordini linfatici. Con un investimento di €1645, i partecipanti potranno accedere a una formazione di alta qualità, supportata da esperti del settore e da risorse didattiche all'avanguardia. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di offrire un servizio di eccellenza ai tuoi pazienti.