Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

RICONOSCIMENTO E PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DELLE MALATTIE RARE: FOCUS SU NEUROFIBROMATOSI-1 (NF1)

Generato da AI

Il corso 'riconoscimento e presa in carico multidisciplinare delle malattie rare: focus su neurofibromatosi-1 (nf1)' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali riguardanti le malattie rare. La neurofibromatosi di tipo 1 è una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare per una diagnosi precoce e una gestione efficace. Questo corso offre un'esperienza educativa completa, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere e gestire questa patologia in modo integrato, coinvolgendo diverse figure professionali quali medici chirurghi e psicologi.

Il programma didattico, della durata di 192 ore, è strutturato per garantire un apprendimento approfondito su vari aspetti della neurofibromatosi-1, dalle manifestazioni cliniche alle implicazioni psicologiche e sociali associate. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso sessioni interattive e casi studio reali, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante. Inoltre, il corso è gratuito e offre 50 crediti ECM, garantendo un valore aggiunto significativo per la formazione continua dei partecipanti.

Con un periodo di svolgimento dal 27/03/2025 al 04/12/2025, i professionisti della salute possono pianificare la loro partecipazione in modo flessibile. La multidisciplinarietà è un aspetto fondamentale in questo contesto, poiché la gestione delle malattie rare richiede una collaborazione continua tra diverse figure professionali. Questo corso non solo arricchisce le competenze cliniche, ma promuove anche una rete di supporto tra i professionisti, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti con neurofibromatosi-1.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il progetto si propone di portare formazione ai professionisti sulla gestione a 360° i del paziente con nf1 privilegiando l’ottica dell’organizzazione del lavoro e dimostrando come una gestione più efficiente sia estremamente importante al fine di rendere più funzionale, efficiente e produttivo il lavoro del team del centro pediatrico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435860
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: BARBARA SAMBUGARO
Ore formative: 192.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 27/03/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE GROSSO

PEDIATRA, LE SCOTTE SIENA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO LE SCOTTE DIPARTIMENTO PEDIATRIA

Indirizzo

VIALE BRACCI,16, 53100

Città

SIENA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Genetica Medica
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SALVATORE GROSSO
  • LAVINIA PERCIASEPE

Altri corsi FSC di AIM EDUCATION S.R.L.