Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORGANIZZAZIONE IN SANITA' FONDAZIONE PIETROPACI

SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA

Il corso vuole essere oltre che una disamina dei vari e possibili errori farmacologici anche uno strumento di consapevolezza e di moderno aiuto della terapia farmacologica.


Approfondimento

La sicurezza della terapia farmacologica è un tema di cruciale importanza nel panorama sanitario contemporaneo. Con un numero crescente di farmaci disponibili e una maggiore complessità nelle patologie trattate, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per gestire i rischi associati all'uso dei farmaci. Questo corso di 26 ore, che si svolgerà dal 06-08-2025 al 31-12-2025, offre un'opportunità unica per approfondire le best practices in materia di sicurezza farmaceutica e per garantire un approccio sicuro e efficace nel trattamento dei pazienti. Un elemento chiave del corso è l'accento posto sulla gestione delle terapie e sulla prevenzione degli errori terapeutici.

Affrontando tematiche come la farmacovigilanza, la comunicazione con il paziente e la gestione delle interazioni tra farmaci, questo percorso formativo è progettato per fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per migliorare la sicurezza nelle loro pratiche quotidiane. Inoltre, il corso offre strumenti pratici e risorse che permettono ai partecipanti di implementare immediatamente le conoscenze acquisite nel proprio contesto lavorativo, contribuendo così a una maggiore protezione dei pazienti e a un miglioramento dell'efficacia terapeutica.

In un settore in costante evoluzione come quello sanitario, rimanere aggiornati è imprescindibile. Questo corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un investimento fondamentale per chi desidera elevare la propria pratica professionale. Con un costo di €50, il corso non solo è accessibile, ma garantisce anche un alto valore formativo grazie a contenuti aggiornati e a una modalità FAD flessibile, che permette la partecipazione da remoto. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua competenza in un campo così vitale per la salute dei pazienti.

Scegliere di partecipare a questo corso significa scegliere di investire nella propria formazione e, di riflesso, nella sicurezza dei propri pazienti. Non aspettare, prenota il tuo posto e diventa un professionista della salute più consapevole e preparato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze Tecniche

Un errore terapeutico è un errore non intenzionale commesso nell'utilizzo di un farmaco che può causare danno al paziente e che si può verificare durante tutte le fasi di gestione del farmaco. Questo tipo di errori rappresenta, nella pratica clinica, la più comune causa evitabile di reazioni avverse indesiderate e costituisce un importante problema di sanità pubblica. Infatti, nonostante il numero complessivo di errori realmente dannosi sia basso, l'impatto sui pazienti e sui sistemi di assistenza sanitaria può essere alto: si stima che dal 18,7% al 56% delle reazioni avverse fra i pazienti ospedalizzati sia causato da errori terapeutici.

Competenze di Processo

Gli errori nelle terapie farmacologiche possono avere importanti ripercussioni oltre che sulla salute del paziente anche sulla spesa sanitaria in quanto spesso richiedono ospedalizzazione o prolungamento della degenza per peggioramento delle condizioni cliniche del paziente. Gli interventi volti a prevenire gli errori di terapia riguardano prevalentemente due aree: quella del farmaco e quella più complessa della gestione della terapia. La gravità e l’entità del fenomeno, tuttavia, richiedono una maggiore apertura da parte degli operatori sanitari nei confronti della segnalazione spontanea degli eventi avversi derivati da errori terapeutici. A tal fine particolare rilevanza assume la necessità della formazione del personale sanitario sul rischio clinico e la rimozione, o almeno riduzione, della cortina di reticenza nei confronti del tema “errore in medicina” spesso dovuta al timore di conseguenze medico-legali.

Competenze di Sistema

Il corso vuole essere oltre che una disamina dei vari e possibili errori farmacologici anche uno strumento di consapevolezza e di moderno aiuto della terapia farmacologica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459988
Crediti ECM: 26.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: ORGANIZZAZIONE IN SANITA' FONDAZIONE PIETROPACI
ID Provider: 889
Responsabile: PATRIZIA LEONI
Ore formative: 26.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/08/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GERARDO MICELI SOPO

DIRIGENTE FARMACISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANNA BIANCA CALZONA
  • ALESSANDRO CONTE
  • RAFFAELLA LA RUSSA
  • LORELLA LOMBARDOZZI
  • TIZIANA MAGNANTE
  • GERARDO MICELI SOPO
  • EMILIA SCOTTI

Altri corsi FAD di ORGANIZZAZIONE IN SANITA' FONDAZIONE PIETROPACI