Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIPA

SOGNI E SABBIE IN RELAZIONE ALLA "CAPACITA’ DI GIOCO" NEL CO-TRANSFERT

Generato da AI

Il corso 'sogni e sabbie in relazione alla capacita’ di gioco nel co-transfert' si propone di esplorare il profondo legame tra i sogni, l'uso delle sabbie e la capacità di gioco nel contesto terapeutico. Durante le 30 ore di formazione, i partecipanti, tra cui medici chirurghi e psicologi, saranno guidati nell'analisi di come i sogni possano influenzare e arricchire l'interazione terapeutica, promuovendo un approccio olistico alla salute mentale. Il corso si svolgerà dal 16 gennaio 2025 al 20 novembre 2025, offrendo un'opportunità unica di apprendimento e sviluppo professionale.

La modalità FSC del corso garantisce un'esperienza formativa flessibile e accessibile, permettendo ai professionisti di gestire al meglio il proprio tempo senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti verranno introdotti alle tecniche di co-transfert e all'utilizzo delle sabbie come strumento espressivo e terapeutico. L'approfondimento su questi temi non solo arricchisce l'abilità clinica dei professionisti, ma facilita anche una comprensione più profonda delle dinamiche relazionali nel percorso di cura.

Questo corso non è soltanto una semplice formazione, ma un viaggio verso una maggiore consapevolezza e competenza nel campo della psicologia e della medicina. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire nuove modalità di intervento che possono migliorare significativamente la relazione con i pazienti, favorendo un ambiente terapeutico più creativo e accogliente. Investire in questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e nella qualità delle cure fornite, rendendolo un'opzione imperdibile per chi desidera eccellere nel proprio campo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso ha l'obiettivo di studiare il significato delle multiformi sequenze immaginali del sonno e della veglia negli adolescenti, giovani, adulti e anziani che rivelano sia caratteristiche comuni sia specifiche di ciascuna fase di eta'.

Competenze di Processo

Revisione approccio evidence-based

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435858
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 100.00
Provider: AIPA
ID Provider: 1780
Responsabile: FRANCESCA GIULI
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 16/01/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

PATRIZIA PERESSO

PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA, MEMBRO AIPA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE AIPA

Indirizzo

VIA ANTONIO MUSA 15

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • PATRIZIA PERESSO

Altri corsi FSC di AIPA