Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIPA

L’ASCOLTO ANALITICO IN CONTESTI DIVERSI: GRUPPO DI APPROFONDIMENTO TEORICO CLINICO

Generato da AI

L’ascolto analitico riveste un ruolo cruciale nella pratica clinica, specialmente in contesti diversi dove l'interazione tra professionista e paziente è fondamentale. Questo corso di 38 ore, dal 12-02-2025 all'11-12-2025, si propone di approfondire le competenze di ascolto analitico, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e teorici per gestire efficacemente le dinamiche relazionali. Medici chirurghi e psicologi troveranno in questo programma un'opportunità unica per affinare le proprie abilità di ascolto, essenziali per migliorare la qualità delle cure e il benessere del paziente.

Il gruppo di approfondimento teorico clinico rappresenta un ambiente stimolante dove i partecipanti possono confrontarsi e apprendere l'uno dall'altro. Attraverso casi studio e simulazioni, i partecipanti esploreranno diverse tecniche di ascolto e come queste possano essere applicate in vari contesti clinici. Questo approccio pratico è particolarmente utile per sviluppare una maggiore empatia e comprensione, elementi chiave per il successo nella professione sanitaria.

La formazione proposta non solo arricchisce le competenze individuali, ma favorisce anche un approccio multidisciplinare alla salute mentale e fisica. L’ascolto analitico permette di individuare segnali sottili e bisogni non espressi, migliorando così l'efficacia delle diagnosi e dei trattamenti. Investire in questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e nella qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il gruppo nasce dall’esigenza di osservare ed analizzare il funzionamento della “mente “ analitica anche al di fuori della “stanza” di analisi; ha come finalità l’ osservazione, attraverso un approfondimento teorico / clinico, degli strumenti e delle risorse analitiche che si strutturano sia nel contesto privato che in altri setting che investono contesti socio-culturali diversi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441236
Crediti ECM: 38.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 100.00
Provider: AIPA
ID Provider: 1780
Responsabile: FRANCESCA GIULI
Ore formative: 38.00
Partecipanti: 8
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 12/02/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MARINA GALLOZZI

PSICOLOGA, PSICOTERAPEUTA, MEMBRO AIPA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE AIPA NAPOLI

Indirizzo

VIA SAN GIACOMO 32

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MARINA GALLOZZI

Altri corsi FSC di AIPA