Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL NSCLC: L’OPPORTUNITÀ DELLA SOMMINISTRAZIONE SOTTOCUTANEA

L’obiettivo dell’evento è offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare sulle opportunità offerte dall’immunoterapia per via sottocutanea nel trattamento del nsclc, con un focus sull’evoluzione delle strategie terapeutiche, l’impatto clinico-logistico delle nuove formulazioni, e le implicazioni per la sostenibilità del sistema sanitario. Attraverso l’analisi di studi clinici recenti, casi reali e il confronto tra diverse figure professionali coinvolte nel percorso di cura, l’incontro mira a favorire una riflessione condivisa sull’integrazione delle terapie sottocutanee nella pratica clinica quotidiana, con l’obiettivo finale di migliorare l’esperienza del paziente e l’efficienza dei modelli organizzativi.


Approfondimento

Il corso 'strategie terapeutiche nel nsclc: l’opportunità della somministrazione sottocutanea' si propone di esplorare le più recenti innovazioni nella gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc). Questa patologia rappresenta una delle principali sfide nel campo dell'oncologia, e comprendere le strategie terapeutiche più efficaci è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le modalità di somministrazione sottocutanea, che offre vantaggi significativi in termini di tollerabilità e aderenza al trattamento. La scelta di questo approccio innovativo è cruciale per ottimizzare le terapie e rispondere alle esigenze cliniche dei pazienti.

Con una durata di 4 ore e un credito ECM di 4.00, il corso è progettato per farmacisti, infermieri e medici chirurghi. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, che permetteranno loro di applicare le nuove strategie terapeutiche nel loro lavoro quotidiano. L'accento sarà posto sull'importanza della personalizzazione del trattamento e sull'integrazione delle nuove metodologie cliniche nella pratica. Il corso non solo arricchisce le conoscenze professionali, ma offre anche spunti pratici per l'applicazione immediata in ambito sanitario.

La somministrazione sottocutanea rappresenta un'opportunità innovativa che può migliorare l'esperienza del paziente e ottimizzare i risultati clinici. I partecipanti esploreranno case studies e ricerche recenti che dimostrano l'efficacia di questo approccio. La registrazione è gratuita e il corso si svolgerà il 13-11-2025, garantendo un accesso facile e immediato per tutti i professionisti interessati a rimanere aggiornati sulle ultime novità nel trattamento del nsclc. Non perdere l'opportunità di partecipare a un corso che si distingue per la sua qualità formativa e l'attenzione ai bisogni clinici dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’obiettivo dell’evento è offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare sulle opportunità offerte dall’immunoterapia per via sottocutanea nel trattamento del nsclc, con un focus sull�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461897
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

EDI EDITTA BALDINI

PROFESSORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AC HOTEL PISA BY MARRIOTT VIA DELLE TORRI, 20, 56124 PISA PI

Indirizzo

AC HOTEL PISA BY MARRIOTT VIA DELLE TORRI, 20, 56124 PISA PI

Città

PISA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Anatomia Patologica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • EDI EDITTA BALDINI
  • ANDREA CAMERINI
  • ELENA LANDUCCI
  • IACOPO PETRINI
  • IRENE STASI
  • FRANCESCA VIVALDI

Altri corsi RES di MI&T SRL