Stabilire un piano terapeutico specifico basato sulla psicologia dei colori.
Approfondimento
Il test psicodiagnostico dei colori di luscher rappresenta un'opportunità unica per medici chirurghi e psicologi di approfondire la propria comprensione della psicologia umana attraverso uno strumento diagnostico innovativo e affascinante. Questo corso, della durata di 35 ore, si propone di formare i professionisti del settore sulla rilevanza e l'applicazione dei test psicodiagnostici basati sui colori, un metodo che si è dimostrato efficace nel valutare stati emotivi e tratti della personalità. Utilizzando la teoria di lüscher, i partecipanti apprenderanno come interpretare i risultati e applicarli nella loro pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Organizzato dal consorzio universitario humanitas, questo corso si distingue per la sua eccellenza formativa e per l'approccio scientifico che caratterizza ogni modulo. I docenti, esperti nel campo della psicologia e della diagnosi psicologica, guideranno i partecipanti attraverso le diverse fasi del test, illustrando le tecniche di somministrazione e di valutazione. L'approfondimento delle teorie psicologiche sottostanti al test di lüscher fornirà ai professionisti strumenti preziosi per integrare questa metodologia nella loro pratica clinica, migliorando la capacità di diagnosi e di intervento.
Le iscrizioni sono aperte dal 28-02-2025 al 15-12-2025, con un costo accessibile di €50,00 per 50 crediti ECM. Questa formazione a distanza (FAD) offre la flessibilità di seguire le lezioni secondo i propri tempi, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma li aiuterà anche a fornire un'assistenza più personalizzata e mirata ai propri pazienti, affinché possano affrontare le sfide psicologiche con maggiore consapevolezza e efficacia.