Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PASQUALE |
ALCAMO |
|
FRANCESCO |
ARRIGO |
|
ORAZIO ANTONIO |
CACCAMO |
|
GIUSEPPE |
CALCATERRA |
|
GIUSEPPE |
CAPODIECI |
|
CALOGERO |
CASALICCHIO |
|
CALOGERO |
CATALANO |
|
LEONARDO |
COSTA |
|
ANTONIO |
CURNIS |
|
MATTEO |
DAL FERRO |
|
CESARE |
DE GREGORIO |
|
MARCO |
DI FRANCO |
|
ILENIA ALESSANDRA |
DI LIBERTO |
|
GIOVANNI |
DIANA |
|
RAFFAELE |
ELIA |
|
PIETRO |
GAMBINO |
|
SALVATORE |
GERACI |
|
SOCCORSO |
IUDICELLO |
|
ELUISA |
LA FRANCA |
|
RITA |
LA MANTIA |
|
ALFONSO |
LO PRESTI |
|
SERENA |
MAGRO |
|
SANTI |
MANGANO |
|
GIROLAMO |
MANNO |
|
NATALE MARCO |
MARTELLO |
|
SALVATORE |
MESSINA |
|
GIROLAMO |
MIRA |
|
SALVATORE |
MONTALTO |
|
ALFONSO |
MOSSUTO |
|
CLAUDIA |
MOSSUTO |
|
MARIA GIUSEPPA |
PALUMBO |
|
ANTONIO |
PANNO |
|
ALESSIA |
PEPE |
|
GIUSEPPE |
SCACCIANOCE |
|
GAETANO |
SCIASCIA |
|
VITO |
SCLAFANI |
|
GIANCARLO LORENZO |
SELVAGGIO |
|
ROBERTA |
SIRACUSA |
|
COSIMO |
TOTO |
|
GIOVANNI |
VACCARO |
|
IGNAZIO |
VACCARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
MAGRO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Panorama Della Medicina Cardiovascolare È In Continua Evoluzione, Con Le Malattie Cardiovascolari (Cvd) Che Rimangono La Principale Causa Di Morbilità E Mortalità A Livello Globale
Acquisizione competenze di processo
La Rapida Successione Di Scoperte Scientifiche, L'introduzione Di Nuove Terapie Farmacologiche E Interventistiche, E L'emergere Di Tecnologie Innovative Come L'intelligenza Artificiale (Ia) Richiedono Una Piattaforma Dinamica Per Lo Scambio Di Informazioni E Per La Definizione Di Strategie Condivise
Acquisizione competenze di sistema
Temi Trattati Permetteranno Di Integrare L’Intelligenza Artificiale Nella Pratica Clinica, Di Fornire Uno Sguardo Approfondito Su Scompenso Cardiaco E Cardiopatia Ischemica Cronica In Termini Di Diagnosi E Nuove Terapie, Di Approfondire Varie Tematiche Di Aritmologia Sviluppate Da Esperti Prestigiosi Nel Settore, Di Discutere L’Evoluzione Delle Strategie Preventive, Incorporando Non Solo I Tradizionali Fattori Di Rischio, Ma Anche Quelli “Emergenti” Legati A Stili Di Vita Moderni, Stress Ambientali, Ed Infine Delineare Scenari Futuri In Cui La Cardiologia Si Sposterà Verso Una Medicina Sempre Più Digitale E Integrata, In Cui I Dati Provenienti Da Dispositivi Indossabili E App Di Monitoraggio Saranno Consolidati In Sistemi Intelligenti In Grado Di Suggerire Terapie Personalizzate E Risposte Preventive Tempestive
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003