Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI

XXV CONGRESSO REGIONALE FIMP ABRUZZO CRESCERE OGGI: I NUOVI PRIMI MILLE GIORNI, DALLO SCREENING ALL’IMMUNOPROFILASSI

Generato da AI

Il xxv congresso regionale fimp abruzzo rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti della salute, focalizzandosi sui 'primi mille giorni' di vita. Questo periodo cruciale, che va dalla gravidanza fino ai primi due anni di vita, è determinante per la crescita e lo sviluppo sano del bambino. Durante il congresso, esperti del settore condivideranno le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida aggiornate riguardanti lo screening e l'immunoprofilassi, fornendo così strumenti pratici per migliorare la qualità dell'assistenza pediatrica. Un'opportunità imperdibile per approfondire le competenze e migliorare l'approccio clinico nella gestione della salute infantile.

Il congresso, che si terrà il 22-11-2025, è gratuito e aperto a diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e ostetriche. La modalità RES garantisce un'interazione diretta con i relatori e un'esperienza formativa coinvolgente. La partecipazione a questo evento non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma permette anche di costruire una rete di contatti tra professionisti della salute, favorendo la condivisione di esperienze e best practices nel campo della pediatria.

Fimp - federazione italiana medici pediatri, con la sua consolidata esperienza e reputazione nella formazione sanitaria, assicura un elevato standard qualitativo per questo congresso. Grazie alla sua attenzione per le esigenze formative dei professionisti, fimp si impegna a fornire contenuti innovativi e pratici, supportati da esperti del settore. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento significativo, un appuntamento fondamentale per chi desidera rimanere aggiornato sulle novità e le sfide nella pediatria moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

L’obiettivo dell’evento è fornire ai pediatri strumenti aggiornati e basati su evidenze scientifiche per affrontare le sfide quotidiane della professione, promuovendo al contempo un linguaggio condiviso tra ospedale e territorio e valorizzando il ruolo centrale del pediatra di famiglia nella rete assistenziale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463084
Crediti ECM: 5.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI
ID Provider: 634
Responsabile: FRANCESCA CALISTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO LANCI

PEDIATRA LIBERA SCELTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA MICHELANGELO,

Indirizzo

STRADA LUNGOFINO, 2 CITTÀ S. ANGELO (PE)

Città

CITTÀ SANT'ANGELO

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIANA BREDA
  • GIUSEPPE CARAVELLI
  • FRANCESCO CHIARELLI
  • ELEONORA COCLITE
  • MARISA D'ANDREA
  • FRANCESCO DE RITIS
  • SANDRA DI FABIO
  • TIZIANA DI GIAMPIETRO
  • SUSANNA DI VALERIO
  • VINCENZO IPPOLITI
  • CAMILLO ODIO
  • NICCOLO PARRI
  • ALESSANDRA SAVINO
  • GRAZIELLA SOLDATO
  • STEFANO TUMINI
  • STEFANO TUMINI

Altri corsi RES di FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI