Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Gastroenterologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Genetica Medica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARTINA |
ANGI |
|
SALVATORE |
ASERO |
|
ROBERTO |
BORDONARO |
|
LORENZO |
BORGOGNONI |
|
ROSARIO |
CALTABIANO |
|
CORRADO |
CARACO' |
|
VANNA |
CHIARION SILENI |
|
MARIA |
COLOMBINO |
|
ADRIANA |
CORDOVA |
|
EMANUELE |
CROCETTI |
|
SALVATORE MARTINO |
CURATOLO |
|
VINCENZO |
DE GIORGI |
|
MICHELE |
DEL VECCHIO |
|
ANNA MARIA |
DI GIACOMO |
|
LORENZA |
DI GUARDO |
|
ALEXANDER |
EGGERMONT |
|
FRANCESCO |
FERRAU' |
|
PAOLA |
GHIORZO |
|
MICHELE |
GUIDA |
|
ALICE |
INDINI |
|
FRANCESCO MARIA |
LACARRUBBA |
|
GIUSEPPE |
LO PRESTI |
|
MAURIZIO |
LOMBARDO |
|
DOMENICO |
MALLARDO |
|
MARIO |
MANDALA' |
|
RICCARDO ADORISIO |
MARCONCINI |
|
DANIELA |
MASSI |
|
CESARE |
MASSONE |
|
ILARIA |
MATTAVELLI |
|
CHIARA |
MENIN |
|
GIUSEPPE |
MICALI |
|
EMILIA COCOROCCHIO |
MIGLIANO |
|
MARGARET |
OTTAVIANO |
|
MONICA MARIA |
PAGLIARA |
|
GIUSEPPE |
PALMIERI |
|
ROBERTO |
PATUZZO |
|
ELISABETTA |
PENNACCHIOLI |
|
FRANCO |
PICCIOTTO |
|
MARIA ANTONIETTA |
PIZZICHETTA |
|
STEFANO PAOLI TACCHINI |
POLETTO |
|
PIETRO QUAGLINO |
QUAGLINO |
|
PAOLA |
QUEIROLO |
|
MARCO |
RASTRELLI |
|
SIMONE |
RIBERO |
|
LAURA |
RIDOLFI |
|
ERNESTO |
ROSSI |
|
MARIACARMELA |
SANTARPIA |
|
REBECCA |
SENETTA |
|
FRANCESCO |
SPAGNOLO |
|
IGNAZIO |
STANGANELLI |
|
ANNA |
SZUMERA-CIECKIEWICZ |
|
ENRICA TERESA |
TANDA |
|
STEFANIA |
TOMMASI |
|
DARIO |
TRAPANI |
|
SAVERIA |
TROPEA |
|
MARCO |
TUCCI |
|
VITO |
VANELLA |
|
LEONARDO |
ZICHICHI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIO |
MANDALA' |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Ricerca E La Pratica Clinica Del Melanoma Hanno Permesso In Questi Ultimi Decenni A Questa Branca Della Medicina Di Agire Da “Apripista” Nell’Inquadramento E Gestione Delle Varie Patologie Oncologiche. Perseguendo Questo Percorso L’Intergruppo Melanoma Italiano (Imi) Prosegue, Con Il Congresso 2025, La Sua Missione Tesa Ad Affrontare Questa Malattia In Maniera Multidisciplinare Ed Interattiva Per Il Miglioramento Delle Conoscenze E La Loro Applicazione Alla Pratica Clinica. Il Programma Scientifico Del Congresso Prevede Confronti Ed Approfondimenti (“Focus On”) Su Tutte Le Più Attuali Problematiche Relative Alle Diverse Sub-Discipline, Che Costituiscono Il Format Principale E Caratterizzante Delle Iniziative Imi.
Acquisizione competenze di processo
Verranno Quindi Analizzati Il Flusso Diagnostico Per Una Corretta Classificazione Dei Pazienti Con Melanoma, La Valutazione Dell'impatto Clinico Dei Nuovi Criteri Di Stadiazione, Incluse Quelle Basate Sulle Valutazioni Molecolari, L'anticipazione Del Trattamento Medico Nei Pazienti Con Malattia Non Localizzata (Terapia Adiuvante E Neoadiuvante) E L'implementazione Dei Trattamenti Integrati Nella Fase Avanzata Di Malattia. In Ambito Terapeutico Sarà Ulteriormente Evidenziata La Disponibilità Dell’Intero Armamentario Terapeutico A Disposizione: Immunoterapie E Terapie A Bersaglio Molecolare, Con I Risultati Degli Studi Più Recenti Che Valutano La Loro Somministrazione In Sequenza O Combinazione.
Acquisizione competenze di sistema
Sarà Sottolineato Il Ruolo Fondamentale Della Cooperazione Tra Discipline Diverse Per Offrire La Migliore Opportunità Di Percorso Diagnostico E Terapeutico Al Paziente Con Melanoma Nei Vari Stadi Di Malattia, Avendo Come Obbiettivo La Riduzione Delle Progressioni Neoplastiche E Recidive Nella Fase Di Malattia Localizzata Ed Il Raggiungimento Di Un Numero Sempre Crescente Di Risposte Complete (Fattore Strettamente Associato A Sopravvivenze Sempre Più Prolungate) Nella Fase Di Malattia Avanzata, Con Una Ottimizzazione Della Gestione Degli Effetti Avversi E La Compliance Dei Pazienti Trattati. Saremo A Fianco Delle Associazioni Dei Pazienti Da Cui Recepiremo Utili Indicatori Nel Percorso Diagnostico E Terapeutico E Suggerimenti Nella Comunicazione E Disseminazione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003