OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ NEL NSCLC

Provider:
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Id:
459960
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@alice.it
Luogo:
naphub
Data inzio:
16/12/2025
In arrivo
Data fine:
16/12/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.60
Telefono:
**********
Indirizzo:
riviera di chiaia 9a, Napoli, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
1080
Ragione Sociale
Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
16/12/2025
Data Fine
16/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA AMBROSIO
RAFFAELE COSTANZO
MARINA GILLI
GIANLUCA GUGGINO
PAOLO MAIONE
DANILO ROCCO
ROBERTO SCARAMUZZI
ALBERTO SERVETTO
GIUSEPPE TOTARO
GIUSEPPE VISCARDI
FABIANA VITIELLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABIANA VITIELLO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Scenario Terapeutico Dei Pazienti Affetti Da Tumore Del Polmone È Profondamente Cambiato Negli Anni, Grazie Al Miglioramento Delle Conoscenze Biologiche, Come La Individuazione Delle Alterazioni Molecolari, Bersaglio Di Farmaci Biologici E La Rivoluzione Rappresentata Dall’Immunoterapia, Quest’Ultima Sia Nel Nsclc Che Nel Sclc. La Malattia Con Mutazioni Comuni E Non Di Egfr Rappresenta Probabilmente L’Esempio Più Significativo Di Come La Prognosi Del Paziente Può Cambiare In Modo Significativo Con Il Giusto Trattamento Molecolare In Fase Avanzata. Il Panorama Terapeutico Del Nsclc Egfr-Mutato Si È Arricchito Con L’Introduzione Di Nuove Opzioni Terapeutiche, Basate Su Solidi Dati Clinici. Queste Ultime Rappresentate Da Combinazioni Di Farmaci Potrebbero Costituire Il Nuovo Standard Di Cura, Ma Comportano Anche Nuove Complessità Nella Gestione Clinica E Nella Selezione Dei Pazienti Più Idonei.
Acquisizione competenze di processo
La Ricerca Clinica Ha Reso Inoltre Disponibili Anche Nuove Opportunità Terapeutiche Per Il Trattamento Dei Pazienti Con Tumore Del Polmone Non A Piccole Cellule (Nsclc) Non Oncogene Addicted In Stadio Precoce Grazie All'impiego Di Nuove Strategie Perioperatorie. In Questo Setting L’Immunoterapia E La Chemioterapia In Pazienti Suscettibili Di Chirurgia Ha Significativamente Migliorato L’Aspettativa Di Vita. Il Microcitoma Polmonare (Sclc), Caratterizzato Da Elevata Aggressività Con Rapida Tendenza Alla Metastatizzazione, Rimane Oggi Una Delle Neoplasie Più Recalcitrante Ai Trattamenti. Fino A Pochi Anni Fa, La Cura Della Malattia Limitata Era Costituita Dalla Sola Chemioterapia A Base Di Sali Di Platino Ed Etoposide E Dalla Radioterapia. Recentemente L’Aggiunta Dell’Immunoterapia Dopo Ct Rt Ha Prodotto Incrementi In Termini Di Sopravvivenza Mediana Statisticamente Significativi E Si È Dimostrata In Grado Di Incrementare In Maniera Considerevole Le Percentuali Di Risposta Dei Pazienti.
Acquisizione competenze di sistema
Inoltre, Recenti Studi Sembrerebbero Deporre Per Un Vantaggio Nell’Intensificazione Del Trattamento Radiante In Pazienti Selezionati, Che Potrebbe Tradursi In Un Ulteriore Miglioramento Di Cura Di Questa Neoplasia. Tutto Ciò Rende Indispensabile Un Confronto Multidisciplinare Continuo Tra I Clinici Per Consentire Di Offrire A Ciascun Paziente Il Miglior Percorso Terapeutico. Gli Obiettivi Sono Quelli Di Fornire Un Aggiornamento Scientifico Relativo Alla Gestione Terapeutica Degli Inibitori Di Egfr In Fase Metastatica Di Malattia E Di Definire La Corretta Strategia Terapeutica Nella Malattia Precoce Nonché Nelle Forme Di Malattia Limitata Di Sclc. Il Presente Corso, Si Propone Di Delineare I Punti Di Forza Delle Terapie Attualmente A Disposizione In Pratica Clinica Ed Individuare Le Eventuali Difficoltà Di Applicabilità Attuale E Futura In Pratica Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
6.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
SPINETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ALICE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
NAPOLI
Comune:
NAPOLI
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
RIVIERA DI CHIAIA 9A
Luogo:
NAPHUB
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
16/12/2025
Data Fine:
16/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

Altri eventi che potrebbero interessarti: