Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

IL TEST GENOMICO ONCOTYPEDX: 20 ANNI DI ETÀ CON UNA LUNGA PROSPETTIVA DI VITA

Questo evento si propone di analizzare lo stato dell’arte, le evidenze cliniche consolidate, le esperienze italiane di real-world evidence (rwe), le criticità regionali di accesso, le prospettive di implementazione in nuovi setting clinici e i dati emergenti da studi italiani ed europei. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato, multidisciplinare e istituzionale sul ruolo attuale e futuro del test genomico nella medicina di precisione.


Approfondimento

Il test genomico oncotypedx rappresenta una frontiera innovativa nella personalizzazione delle terapie oncologiche. Negli ultimi 20 anni, questo test ha dimostrato di avere un impatto significativo nella gestione delle pazienti affette da carcinoma mammario, fornendo informazioni cruciali per la decisione terapeutica. Questo corso di formazione, della durata di 5 ore, è pensato per approfondire le potenzialità del test e per fornire ai partecipanti una visione chiara e dettagliata su come utilizzarlo nella pratica clinica quotidiana.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le basi scientifiche del test oncotypedx, comprendendo come la sua applicazione possa migliorare la prognosi e la qualità della vita delle pazienti. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, verranno analizzati le modalità di interpretazione dei risultati e le implicazioni cliniche nelle scelte terapeutiche. La formazione mira a fornire competenze pratiche che possano essere immediatamente applicate nella propria attività professionale.

Il corso è gratuito e destinato a biologo, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, assicurando che ogni figura professionale coinvolta nella gestione dei pazienti oncologici possa trarre beneficio da questa opportunità formativa. Si svolgerà il 04-11-2025, un’occasione imperdibile per restare aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e migliorare le proprie competenze in un ambito in continua evoluzione.

L'importanza del test oncotypedx non può essere sottovalutata; esso fornisce una valutazione personalizzata del rischio di recidiva del cancro, permettendo ai medici di prendere decisioni più informate riguardo ai trattamenti. Partecipando a questo corso, i professionisti della salute non solo accresceranno la loro conoscenza, ma contribuiranno anche a migliorare gli esiti clinici delle pazienti che assistono.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

A oltre vent’anni dalla loro introduzione nella pratica clinica, i test genomici rappresentano una delle innovazioni più rilevanti in oncologia, in particolare nel trattamento del carcinoma mammario.

Competenze di Processo

. La loro capacità di stratificare il rischio e orientare le scelte terapeutiche consente di personalizzare i trattamenti, ridurre l’uso non necessario della chemioterapia e migliorare la qualità di vita delle pazienti, garantendo al contempo una sostenibilità economica per il servizio sanitario nazionale (ssn).

Competenze di Sistema

Questo evento si propone di analizzare lo stato dell’arte, le evidenze cliniche consolidate, le esperienze italiane di real-world evidence (rwe), le criticità regionali di accesso, le prospettive d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463244
Crediti ECM: 5.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 04/11/2025
Data fine: 04/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA FABI

DIR MED I LIV GIN ONCO GEMELLIROMA

GIANLUCA FRANCESCHINI

PROF ORD CHIR GEN UNICATT ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI

Indirizzo

LARGO AGOSTINO GEMELLI 8

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Epidemiologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ROSSANA BERARDI
  • EMILIO BRIA
  • FRANCESCO COGNETTI
  • GIUSEPPE CURIGLIANO
  • ANTONIO DE BELVIS
  • MICHELINO DE LAURENTIIS
  • ALESSANDRA FABI
  • GIANLUCA FRANCESCHINI
  • MARIO GIULIANO
  • VALENTINA GUARNERI
  • PAOLO MARCHETTI
  • CORRADO TINTERRI
  • GIAMPAOLO TORTORA
  • ALBERTO ZAMBELLI

Altri corsi RES di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO