Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il test genomico OncotypeDX rappresenta una pietra miliare nella personalizzazione del trattamento oncologico. Negli ultimi 20 anni, questa innovativa tecnologia ha trasformato il panorama della medicina di precisione, offrendo strumenti fondamentali per la valutazione del rischio e la pianificazione terapeutica. Questo corso di 5 ore si propone di fornire un approfondimento critico e pratico su come utilizzare il test OncotypeDX per migliorare gli esiti clinici e ottimizzare le strategie di trattamento per i pazienti oncologici. Dal suo sviluppo a oggi, l'OncotypeDX ha dimostrato di ridurre l'over-treatment e migliorare la qualità della vita dei pazienti, rendendo cruciale la formazione continua per i professionisti del settore sanitario.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno i fondamenti scientifici e clinici alla base del test genomico OncotypeDX, con un focus sulle sue applicazioni pratiche nella routine clinica. Saranno analizzati studi clinici recenti e casi pratici, permettendo ai partecipanti di comprendere come il test possa informare le decisioni terapeutiche per il carcinoma mammario e altre patologie oncologiche. L'obiettivo è quello di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per integrare efficacemente questo test nella loro pratica quotidiana, migliorando così gli esiti per i pazienti.
Questo evento formativo, che si terrà il 04-11-2025, è rivolto a biologi, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Con 5,30 crediti ECM, il corso è gratuito e offre un'opportunità unica per aggiornarsi su un tema di crescente rilevanza nel campo dell'oncologia. L'alta qualità dei contenuti e la rilevanza scientifica dell'argomento rendono questo corso un'esperienza formativa irrinunciabile per chi desidera rimanere all'avanguardia nella propria professione. Non perdere l'occasione di approfondire le tue conoscenze e migliorare le tue competenze nel campo della genomica oncologica!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori