Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

YOUNG TO YOUNG MONDAYS 2025 - L'ONCOLOGIA DI DOMANI

Generato da AI

L'oncologia è in continua evoluzione e il futuro di questa disciplina medica è nelle mani dei giovani professionisti. Il corso 'young to young mondays 2025 - l'oncologia di domani' offre un'opportunità unica di aggiornamento e formazione per i medici chirurghi, focalizzandosi sulle ultime innovazioni e sulle tendenze emergenti nella lotta contro il cancro. In un contesto sanitario in rapida trasformazione, è fondamentale che i professionisti rimangano al passo con le nuove strategie terapeutiche e le scoperte scientifiche che stanno rivoluzionando l'approccio all'oncologia.

Questo corso, della durata di 1 ora e con un riconoscimento di 1.50 crediti, è progettato per fornire ai partecipanti non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per applicare le informazioni apprese nella loro pratica clinica quotidiana. Attraverso sessioni interattive e materiali didattici di alta qualità, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le sfide e le opportunità che l'oncologia affronta oggi e domani. Questo approccio innovativo garantirà un apprendimento significativo e duraturo.

Il corso si svolgerà in modalità FAD il 06-10-2025, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi che desiderano investire nel proprio sviluppo professionale senza vincoli geografici. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità una realtà per tutti. Non perdere l'opportunità di essere parte della comunità di professionisti che stanno plasmando l'oncologia del futuro. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Negli ultimi anni, l’oncologia si è sviluppata in modo esponenziale con l’introduzione di nuove tecnologie e strategie terapeutiche, che hanno coinvolto la maggior parte delle principali neoplasie solide a diversi livelli, permettendo di raggiungere risultati insperati fino a poco tempo fa. In questo panorama in continua evoluzione, una delle principali sfide di oggi consiste nel saper padroneggiare i nuovi strumenti a disposizione dell’oncologo per poter offrire le cure migliori ai pazienti. La continua pubblicazione di dati rende necessario un costante aggiornamento sulle nuove evidenze, il potervi accedere, e analizzarle con occhio critico. Tutto ciò è particolarmente rilevante per i professionisti più giovani impegnati in ambito oncologico, che stanno sviluppando e affinando le proprie competenze. Il progetto formativo, pensato dai giovani, si rivolge alla comunità dei giovani oncologi, con l’intento di contribuire concretamente all’aggiornamento della pratica clinica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458443
Crediti ECM: 1.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA REISOLI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/10/2025
Data fine: 06/10/2025

Responsabili Scientifici

CARLO GENOVA

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

ALESSIA LEVAGGI

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

ALESSANDRO PASTORINO

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • LAVINIA BENINI
  • ACHILLE BOTTIGLIERI
  • ANDREA BOUTROS
  • CARLO GENOVA
  • MASSIMILIANO GRASSI
  • ALESSIA LEVAGGI
  • ALESSANDRO PASTORINO
  • FRANCESCO SPAGNOLO

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA