Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

1° TASK FORCE IN TUMORI TORACICI: SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE

L’obiettivo del corso è di fornire un aggiornamento sulle più importanti novità circa il ruolo dell’immunoterapia e delle terapie a bersaglio molecolare nel nsclc e nel mesotelioma pleurico, derivanti da pubblicazioni scientifiche e dai più importanti congressi internazionali. Inoltre, il corso si pone l’obiettivo di ricapitolare le attuali conoscenze sui biomarcatori predittivi di risposta o resistenza ai trattamenti e il ruolo della biopsia liquida in questo contesto.


Approfondimento

Il corso '1° task force in tumori toracici: sfide e prospettive future' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire le problematiche attuali e le sfide emergenti nella gestione dei tumori toracici. Con un focus specifico su task force e strategie innovative, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le complessità cliniche e diagnostiche legate a questa patologia. I tumori toracici, tra cui il carcinoma polmonare, sono tra le principali cause di mortalità nel mondo, rendendo l’aggiornamento continuo e la formazione specialistica fondamentali per una pratica clinica efficace e aggiornata.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di accedere ai contenuti del corso in modo flessibile, rendendo l'apprendimento accessibile anche a chi ha impegni professionali e personali. Con una durata di 4 ore e un riconoscimento di 6 crediti ECM, il corso è progettato per i biologi e i medici chirurghi, offrendo un'esperienza formativa di alta qualità. I docenti esperti e le risorse didattiche all'avanguardia garantiscono un approccio didattico efficace, stimolando la discussione e il confronto su tematiche cruciali come la diagnosi precoce, le terapie innovative e la gestione multidisciplinare dei pazienti.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito, che si terrà il 27-11-2025. L'incontro rappresenta un'importante piattaforma di aggiornamento e networking, dove i professionisti del settore potranno confrontarsi su sfide e prospettive future nella lotta contro i tumori toracici. Iscriviti ora e contribuisci attivamente alla creazione di un futuro più promettente per i pazienti affetti da queste patologie.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’utilizzo dell’immunoterapia ha certamente rivoluzionato la gestione dei pazienti affetti da tumore del polmone e altri tumori toracici, tra cui il mesotelioma pleurico. Oggi, gli immune checkpoint inhibitors, in monoterapia o in associazione alla chemioterapia, rappresentano il mainstay del trattamento di gran parte dei pazienti con malattia avanzata. Inoltre, i risultati dei più recenti trials clinici relativi all’uso dell’immunoterapia nei setting neoadiuvante e perioperatorio, hanno modificato l’algoritmo terapeutico dei pazienti affetti da nsclc.

Competenze di Processo

In aggiunta, la migliore caratterizzazione molecolare del nsclc, attraverso le metodiche di next generation sequencing (ngs), ha consentito lo sviluppo di terapie a bersaglio molecolare sempre più selettive.

Competenze di Sistema

L’obiettivo del corso è di fornire un aggiornamento sulle più importanti novità circa il ruolo dell’immunoterapia e delle terapie a bersaglio molecolare nel nsclc e nel mesotelioma pleurico, de...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460342
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

CARMINIA MARIA DELLA CORTE

DIR MED I LIV UO ONCO AOU VANVITELLI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BIANCO
  • ALESSIO CORTELLINI
  • MARIA CARMINIA DELLA CORTE
  • ROBERTO FERRARA
  • VALERIO GRISTINA
  • UMBERTO MALAPELLE
  • FLORIANA MORGILLO
  • MARIA CARMELA PICCIRILLO
  • ALESSANDRO RUSSO
  • ALBERTO SERVETTO
  • GIUSEPPE VISCARID
  • FABIANA VITIELLO

Altri corsi FAD di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO