Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

ARTROPODI VETTORI DI PATOGENI PER L’UOMO E GLI ANIMALI: ZECCHE

Il corso illustra l’importanza della sorveglianza dei vettori e delle malattie trasmesse e fornisce ai partecipanti la conoscenza del monitoraggio delle diverse specie di zecche e come evitare il contatto con l’uomo e gli animali. Al termine, il partecipante sarà in grado di organizzare e condurre un piano di monitoraggio ed identificare le principali specie di zecche


Approfondimento

Il corso 'artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche' rappresenta un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute e della veterinaria. Gli artropodi, in particolare le zecche, rivestono un ruolo cruciale nella trasmissione di patogeni che possono gravemente influenzare la salute di uomini e animali. Comprendere la biologia e il comportamento di questi vettori è fondamentale per la diagnosi e la prevenzione delle malattie infettive. Il corso offre un approfondimento scientifico e pratico sulle principali zoonosi associate alle zecche, incluse malattie come la malattia di lyme e la febbre bottonosa del mediterraneo.

La modalità FAD (formazione a distanza) permette di accedere a contenuti di alta qualità comodamente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Con una durata totale di 6 ore, questo corso è progettato per fornire 9 crediti ECM, rendendolo un'opzione ideale per assistenti sanitari, biologi, chimici, infermieri, medici chirurghi, tecnici della prevenzione e veterinari. Attraverso video, dispense e casi studio, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide legate alla gestione dei vettori e alla salute pubblica.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella qualità del servizio offerto ai pazienti e agli animali. I contenuti sono curati da esperti nel campo, garantendo un elevato standard di formazione. Inoltre, il provider istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria e veterinaria, assicurando un'esperienza formativa di valore. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e competenze sulla gestione degli artropodi e dei patogeni trasmessi, dal 08-04-2025 al 31-12-2025. Iscriviti ora per un costo di €34.00 e migliora la tua professionalità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il corso illustra l’importanza della sorveglianza dei vettori e delle malattie trasmesse e fornisce ai partecipanti la conoscenza del monitoraggio delle diverse specie di zecche e come evitare il co...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449437
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 34.00
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE
ID Provider: 1454
Responsabile: GLORIA PIOVAN
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FABRIZIO MONTARSI

DIRIGENTE BIOLOGO IZSVE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANNA BELTRAME
  • GIOIA CAPELLI
  • RUDI CASSINI
  • GRAZIANA DA ROLD
  • GRAZIANA DA ROLD
  • GIULIA MAIOLI
  • FABRIZIO MONTARSI
  • FABRIZIO MONTARSI
  • SILVIA RAVAGNAN
  • SILVIA RAVAGNAN

Altri corsi FAD di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE