Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

DALLA PRODUZIONE PRIMARIA ALLA TRASFORMAZIONE: IL LATTE DALLA STALLA ALLA BOTTIGLIA - PARTE 2 - FORMAZIONE SUL CAMPO

Illustrazione delle modalità di campionamento del latte alla stalla in relazione alle differenti tecniche di mungitura; introduzione alle modalità di analisi dei campioni di latte destinato direttamente al consumo umano; spiegazione delle differenti modalità di trattamento e confezionamento del latte destinato al consumo umano diretto


Approfondimento

Il corso 'dalla produzione primaria alla trasformazione: il latte dalla stalla alla bottiglia - parte 2 - formazione sul campo' è un'opportunità unica per approfondire il ciclo di vita del latte, dalla sua origine nelle stalle fino alla trasformazione in prodotti lattiero-caseari. Questo percorso formativo è essenziale per i professionisti del settore, in particolare per biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari, che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche su un tema di crescente rilevanza nel panorama della salute pubblica e della sicurezza alimentare.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le tecniche di produzione primaria, l'importanza della qualità del latte e i processi di trasformazione che ne garantiscono la freschezza e la sicurezza. Attraverso una combinazione di teoria e pratica sul campo, il corso mira a fornire strumenti utili per ottimizzare la qualità dei prodotti lattiero-caseari e migliorare le pratiche di gestione nelle aziende agricole. L'accento sarà posto sulla rilevanza della gestione igienico-sanitaria e delle normative in vigore, fornendo ai partecipanti un quadro completo e aggiornato.

Questo corso si svolgerà il 21-10-2025 e offre 7.50 crediti ECM, rendendolo non solo un'opportunità di apprendimento ma anche un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. La partecipazione è gratuita, il che rappresenta un vantaggio significativo per i professionisti del settore che desiderano migliorare le proprie competenze senza un investimento economico. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, che ti permetterà di rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo della produzione e trasformazione del latte.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Illustrazione delle modalità di campionamento del latte alla stalla in relazione alle differenti tecniche di mungitura; introduzione alle modalità di analisi dei campioni di latte destinato direttam...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461316
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 21/10/2025
Data fine: 21/10/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO DAMINELLI

VETERINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZIENDA AGRICOLA VALBONA

Indirizzo

VIA TENENTE OLIVARI, 11

Città

CASTENEDOLO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • PAOLO DAMINELLI

Altri corsi FSC di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA