Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La trasformazione del latte è un processo cruciale che riveste un'importanza fondamentale nella filiera alimentare. In questo corso, intitolato 'Dalla Produzione Primaria alla Trasformazione: Il Latte dalla Stalla alla Bottiglia - Parte 2 - Formazione sul Campo', approfondiremo le tecniche e le metodologie utilizzate nella trasformazione del latte, analizzando ogni fase dal punto di vista biologico e tecnologico. Attraverso un approccio pratico e diretto, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come le pratiche di allevamento e gestione della qualità del latte influenzino il prodotto finale e la salute del consumatore.
Questo corso di 5 ore, che si svolgerà il 28-10-2025, è dedicato a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari. L'obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche che possano essere immediatamente applicate nel contesto lavorativo. I partecipanti apprenderanno come monitorare e migliorare la qualità del latte attraverso la conoscenza delle normative vigenti e delle tecnologie innovative. Con 7.50 crediti ECM disponibili, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze professionali.
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia - Emilia Romagna è un provider di formazione di alta qualità, riconosciuto per l'eccellenza dei suoi programmi formativi. La metodologia didattica proposta è interattiva e orientata alla pratica, garantendo che i partecipanti possano non solo apprendere, ma anche mettere in pratica immediatamente le nuove competenze. Scegliere questo corso significa investire nel proprio futuro professionale e contribuire alla promozione di standard elevati nella salute pubblica e nella sicurezza alimentare.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori