Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

DALLA PRODUZIONE PRIMARIA ALLA TRASFORMAZIONE: IL LATTE DALLA STALLA ALLA BOTTIGLIA - PARTE 2 - FORMAZIONE SUL CAMPO

Illustrazione delle modalità di campionamento del latte alla stalla in relazione alle differenti tecniche di mungitura; introduzione alle modalità di analisi dei campioni di latte destinato direttamente al consumo umano; spiegazione delle differenti modalità di trattamento e confezionamento del latte destinato al consumo umano diretto


Approfondimento

Il corso 'dalla produzione primaria alla trasformazione: il latte dalla stalla alla bottiglia - parte 2 - formazione sul campo' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le fasi cruciali della filiera lattiero-casearia. La produzione e la trasformazione del latte sono processi fondamentali che richiedono competenze specifiche e aggiornamenti costanti. Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una panoramica approfondita e pratica delle tecniche di lavorazione del latte, con un focus particolare sulla qualità e sulla sicurezza alimentare.

Durante le 5 ore di formazione, gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso le varie fasi della produzione, dalla raccolta del latte nella stalla fino alla sua trasformazione in prodotti finiti. Un'attenzione particolare sarà dedicata agli aspetti normativi e alle buone pratiche di produzione, garantendo che i professionisti coinvolti siano sempre aggiornati sulle ultime innovazioni e linee guida. Inoltre, il corso offre l'opportunità di interagire direttamente con le tecnologie utilizzate nel processo di trasformazione.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 28-10-2025, consentendo l'acquisizione di 7.50 crediti ECM. È rivolto a biologici, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari, figure professionali che giocano un ruolo chiave nella salvaguardia della salute pubblica e nella qualità dei prodotti alimentari. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua, fondamentale per rispondere alle sfide del settore lattiero-caseario con competenza e professionalità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Illustrazione delle modalità di campionamento del latte alla stalla in relazione alle differenti tecniche di mungitura; introduzione alle modalità di analisi dei campioni di latte destinato direttam...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461316
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 28/10/2025
Data fine: 28/10/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO DAMINELLI

VETERINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZIENDA AGRICOLA VALBONA

Indirizzo

VIA TENENTE OLIVARI, 11

Città

CARPENEDOLO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • PAOLO DAMINELLI

Altri corsi FSC di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA