Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
BORRIELLO |
|
PIETRO |
BUONO |
|
ANNA LUISA |
CAIAZZO |
|
ANTONIO |
D'AVINO |
|
MARIA ROSARIA |
GRANATA |
|
ROSANNA |
ORTOLANI |
|
ROCCO |
RUSSO |
|
SILVESTRO |
SCOTTI |
|
UGO |
TRAMA |
|
GIANNAMARIA |
VALLEFUOCO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIETRO |
BUONO |
|
UGO |
TRAMA |
|
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Vaccinazione Rappresenta Uno Degli Strumenti Più Efficaci E Sicuri Di Prevenzione Delle Malattie Infettive A Tutela Della Salute Individuale E Di Quella Pubblica. Negli Ultimi Anni La Ricerca In Tale Ambito Ha Rivoluzionato Le Possibilità Di Intervento Nei Confronti Delle Malattie Prevenibili Tramite Vaccinazione, Introducendo Rapidamente Nuove Risorse A Disposizione Degli Operatori E Ampliando Gli Orizzonti Strategici Con Cui È Necessario Confrontarsi.
Acquisizione competenze di processo
Il Raggiungimento Di Coperture Vaccinali Soddisfacenti Rimane Un'area Di Preoccupazione, Soprattutto In Alcuni Target Critici, E Le Competenze Degli Operatori Sanitari In Un’Ottica Di Integrazione Multidisciplinare Giocano Un Ruolo Cruciale Per Sostenere Efficacemente Le Attività Prevenzione Vaccinale In Tutti I Livelli
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso Una Combinazione Di Informazione Scientifica Aggiornata Sui Nuovi Prodotti Disponibili, Sulle Indicazioni Strategiche E Sulla Condivisione Delle “Best Practices”, La Finalità Del Progetto È Coinvolgere In Modo Inclusivo E Ampio I Professionisti Sanitari E Tutti I Portatori Di Interesse, Con Lo Scopo Di Promuovere Lo Scambio E L’Integrazione Delle Diverse Skills Multiprofessionali
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003