Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS

IL COLLOQUIO CLINICO: STRUMENTI E TECNICHE PER UNA VALUTAZIONE EFFICACE

Ogni paziente è unico, così come il suo modo di vivere la malattia e relazionarsi con il medico. Il corso fornirà strumenti per adattare il colloquio clinico alle diverse caratteristiche del paziente, tenendo conto di età, genere, background culturale, livello di istruzione e condizione emotiva. Questo approccio centrato sul paziente permette una valutazione più accurata e un intervento terapeutico più mirato.


Approfondimento

Il colloquio clinico rappresenta uno strumento fondamentale nella pratica medica e psicologica, offrendo la chiave per una valutazione accurata e completa del paziente. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute sviluppino competenze specifiche in merito alle tecniche di comunicazione e agli strumenti di valutazione. Questo corso, 'il colloquio clinico: strumenti e tecniche per una valutazione efficace', si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per condurre colloqui clinici efficaci, migliorando così la qualità dell'assistenza e il benessere del paziente.

Durante le 5 ore di formazione, che si svolgeranno in modalità FAD dal 02-12-2024 al 24-11-2025, i partecipanti apprenderanno metodologie e strategie per affrontare il colloquio clinico in modo sistematico. Saranno esplorati vari approcci, tecniche di ascolto attivo, e strumenti diagnostici che consentono una valutazione più completa e precisa del paziente. Queste competenze non solo arricchiranno il bagaglio professionale del partecipante, ma forniranno anche strumenti pratici da applicare nella quotidianità clinica.

Il corso è rivolto a medici chirurghi e psicologi, figure professionali che operano in prima linea nel processo diagnostico e terapeutico. La qualità del programma formativo è garantita dal consorzio universitario humanitas, un provider che si distingue per l'eccellenza nella formazione sanitaria. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti potranno confrontarsi con casi reali e simulazioni, affinando le proprie abilità e acquisendo strumenti immediatamente applicabili nella propria pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il colloquio clinico è fondamentale per la raccolta di dati anamnestici accurati, che rappresentano la base per una diagnosi corretta. Una conduzione efficace del colloquio permette di raccogliere informazioni pertinenti, evitare fraintendimenti e ottenere un quadro completo della storia clinica del paziente, incluso il contesto psicologico, sociale e familiare..

Competenze di Processo

La relazione che si instaura durante il colloquio clinico ha un forte impatto sull’esito terapeutico. Il corso approfondirà i principi della comunicazione empatica, il riconoscimento delle emozioni del paziente e le tecniche per mantenere un equilibrio tra coinvolgimento emotivo e distanza professionale. Una buona relazione terapeutica è determinante per migliorare l’aderenza al trattamento e la soddisfazione del paziente.

Competenze di Sistema

Ogni paziente è unico, così come il suo modo di vivere la malattia e relazionarsi con il medico. Il corso fornirà strumenti per adattare il colloquio clinico alle diverse caratteristiche del pazien...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435065
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS
ID Provider: 5971
Responsabile: LORENZO MARCIANO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 499
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 02/12/2024
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

ALICE QUADRI

PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ALICE QUADRI

Altri corsi FAD di CONSORZIO UNIVERSITARIO HUMANITAS