Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Questo corso pratico si propone di fare un focus sulle strategie terapeutiche del tumore uroteliale affrontando come argomenti cardine la scelta del trattamento in diverse tipologie di paziente (paziente con malattia localizzata, paziente con neoplasia uroteliale metastatica). Sia nel tumore superficiale che in quello muscolo invasivo con particolare riferimento ai diversi approcci terapeutici integrati alle nuove molecole. Intercettando questo momento storico nella cura del tumore uroteliale, è necessario porre l’attenzione su tutti gli aspetti dell’approccio diagnostico terapeutico dove la multidisciplinarità risulta fondamentale. Per questo motivo, uno dei momenti di confronto fra i professionisti avverrà con la partecipazione al team multidisciplinare del centro ospitante al fine di definire la corretta gestione del paziente
| N° Ministeriale: | 463413 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | MADDALENA TRAVERSO |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 04/12/2025 |
| Data fine: | 05/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO DIRETTORE ONCOLOGIA MEDICA GENITOURINARIA