Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE IPEREOSINOFILICHE

L'ipereosinofilia è una condizione complessa e di crescente interesse clinico, associata a numerose patologie, da forme benigne reattive a malattie primitive potenzialmente gravi. Tra le principali condizioni figurano l’egpa e la hes, in cui gli eosinofili svolgono un ruolo patogenetico chiave. La diagnosi precoce è essenziale per prevenire complicanze. I recenti progressi nella comprensione dei meccanismi alla base e l’uso di terapie biologiche mirate stanno rivoluzionando il trattamento, rendendolo più personalizzato. Vista la complessità clinica, è necessaria una stretta collaborazione multidisciplinare.


Approfondimento

La gestione del paziente con malattie ipereosinofiliche rappresenta una sfida clinica di crescente rilevanza nel panorama della medicina interna. Queste condizioni, caratterizzate da un aumento anomalo dei eosinofili nel sangue, possono comportare seri rischi per la salute e richiedono un approccio diagnostico e terapeutico mirato. Il corso, della durata di 2 ore, si propone di fornire agli specialisti le competenze necessarie per affrontare efficacemente queste patologie, consentendo di migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso una gestione ottimale e tempestiva.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche riguardanti le malattie ipereosinofiliche, incluse le possibili cause, i sintomi e le complicanze associate. Verranno analizzati i protocolli diagnostici più aggiornati, nonché le strategie terapeutiche più efficaci, per garantire un trattamento personalizzato e di alta qualità. Inoltre, il corso offrirà spunti pratici per la gestione quotidiana dei pazienti, con l'intento di favorire un approccio multidisciplinare.

Offerto dalla società italiana di medicina interna, questo corso è gratuito e disponibile in modalità FAD dal 11-09-2025 al 31-12-2025. I partecipanti potranno acquisire 2 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di aggiornare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. La società italiana di medicina interna è rinomata per la qualità dei suoi programmi formativi, garantendo un'istruzione di alto livello, basata su evidenze scientifiche e pratiche cliniche, che risponde alle reali esigenze del professionista sanitario.

Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità nella gestione delle malattie ipereosinofiliche. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. La tua formazione è fondamentale per offrire cure sempre più efficaci e orientate al paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

L'ipereosinofilia è una condizione complessa e di crescente interesse clinico, associata a numerose patologie, da forme benigne reattive a malattie primitive potenzialmente gravi. Tra le principali c...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456361
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: ISABELLA BUONGIORNO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO DI SABATINO

PROFESSORE ORDINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Cardiologia
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • ANTONIO DI SABATINO
  • GIACOMO EMMI
  • ALESSANDRA IURLO
  • CARLO MARIA ROSSI
  • PAOLA TONIATI

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA