Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) rappresenta uno degli approcci terapeutici più efficaci e studiati nel panorama della psicologia moderna. Questo corso, 'LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE: INQUADRAMENTO TEORICO', offre una panoramica approfondita dei principi fondamentali che governano la TCC, fornendo agli operatori sanitari gli strumenti necessari per applicare efficacemente questa metodologia. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le teorie alla base della TCC, analizzando le tecniche e le strategie terapeutiche più innovative e consolidate, con un focus particolare sull'inquadramento teorico che ne sostiene l'applicazione clinica.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 13/09/2025 al 21/09/2025 e avrà una durata totale di 28 ore, per un monte crediti di 42 ECM. Questo percorso è rivolto a Medici Chirurghi e Psicologi desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo della terapia cognitivo-comportamentale. L’obiettivo è quello di fornire una formazione di alta qualità, utile non solo per l'approfondimento teorico, ma anche per l'applicazione pratica delle tecniche apprese, migliorando così il supporto clinico offerto ai pazienti.
Partecipare a questo corso significa immergersi in un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo, dove i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e discutere casi reali. L'importanza della formazione continua in ambito sanitario è cruciale per garantire un'assistenza sempre più qualificata e aggiornata. Non perdere l'occasione di elevare la tua pratica professionale attraverso un'informazione di qualità e un approccio scientifico alla terapia cognitivo-comportamentale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori