Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

LA TERAPIA DI DEPRIVAZIONE ANDROGENICA NEI NUOVI SCENARI DEL CARCINOMA PROSTATICO: COME SCELGO TRA EFFICACIA E QUALITÀ DI VITA.

Nonostante sia considerata come una delle terapie antiblastiche meglio tollerate, l’adt ha importanti effetti collaterali, i più rilevanti dei quali riguardano il metabolismo osseo, il sistema cardiovascolare e l’assetto metabolico. Il clinico ha oggi a disposizione diverse opzioni terapeutiche per attuare una adt efficace: dai vecchi agonisti lh-rh, ai nuovi antagonisti, sia per via parenterale sia per somministrazione orale. Obiettivo dell’incontro è stimolare un confronto tra i clinici coinvolti nel percorso di diagnosi e cura della patologia tumorale prostatica, vale a dire l’urologo, l’oncologo e il radioterapista, condividere i loro criteri e le loro strategie di scelta tra le tante opzioni oggi disponibili e rimborsate dal ssn nell’intento di determinare una castrazione efficace.


Approfondimento

Il carcinoma prostatico rappresenta una delle neoplasie più diffuse tra gli uomini, e la terapia di deprivazione androgenica gioca un ruolo cruciale nel suo trattamento. Questo corso si propone di approfondire i nuovi scenari clinici legati a tale terapia, analizzando le scelte terapeutiche in un contesto in continua evoluzione. La corretta gestione della deprivazione androgenica non solo influisce sull'efficacia del trattamento, ma ha un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente, rendendo fondamentale per i professionisti della salute comprendere le dinamiche attuali e future di questa terapia.

Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti verranno guidati attraverso un percorso di apprendimento che esplora le evidenze scientifiche più recenti e le strategie terapeutiche innovative. Saranno analizzati casi clinici, permettendo ai partecipanti di confrontarsi con situazioni reali e di esercitare il loro giudizio clinico. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e teorici che aiutino i professionisti a prendere decisioni informate sulla terapia di deprivazione androgenica, bilanciando efficacia e benessere del paziente.

Il corso è rivolto a farmacisti, infermieri e medici chirurghi, ed è completamente gratuito, offrendo 3 crediti ECM. Si svolgerà in modalità FAD il 15 dicembre 2025, fornendo un'opportunità formativa accessibile a tutti i professionisti del settore. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo degli operatori sanitari, ma si inserisce in un contesto di alta qualità educativa, garantita da un provider di prestigio come sos s.r.l., il quale è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua in medicina.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il carcinoma prostatico (pc) rappresenta il tumore maligno con il maggior tasso di incidenza nel sesso maschile. La sopravvivenza dei pazienti con pc, non considerando la mortalità per altre cause, si attesta attualmente al 92% a 5 anni dalla diagnosi. Il cardine del trattamento medico del carcinoma prostatico, sia localizzato che avanzato, è rappresentato ancora oggi dalla terapia di deprivazione androgenica (adt), che spesso deve essere proseguita per periodi di tempo molto lunghi. In pazienti operati con malattia n+, la castrazione farmacologica viene prescritta per un tempo non chiaramente definito dalle linee-guida.

Competenze di Processo

Nei pazienti con malattia a rischio alto o molto alto, l’adt, in associazione alla radioterapia, viene proseguita per circa 2-3 anni, con il compito di ridurre il rischio di recidiva/progressione di malattia. Nei pazienti con malattia ormono-sensibile recidivata o metastatica alla diagnosi l’adt viene portata avanti da quel momento in poi a tempo indefinito per tutta la storia naturale del paziente, spesso in associazione ad altri farmaci di nuova generazione che amplificano il blocco androginico totale, a chemioterapie o, piu’ di recente, a terapie radio metaboliche con radioligandi.

Competenze di Sistema

Nonostante sia considerata come una delle terapie antiblastiche meglio tollerate, l’adt ha importanti effetti collaterali, i più rilevanti dei quali riguardano il metabolismo osseo, il sistema card...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458361
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/12/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

NICOLO BORSELLINO

DIR UOC ONCO MED, OSP BUCCHERI LA FERLA, PALERMO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • NICOLO' BORSELLINO
  • IVAN FAZIO
  • DANIELE GALANTI
  • ANTONIO LUPO

Altri corsi FAD di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO