Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

LA TERAPIA NUTRIZIONALE E LE NUOVE SFIDE DELL’ASSISTENZA

Il corso promuove una visione sistemica del ruolo del farmacista nella nutrizione clinica, evidenziando il valore del suo contributo nei processi decisionali, nei percorsi terapeutici complessi e nella promozione dell’innovazione. L’uso dell’intelligenza artificiale e la transizione verso modelli assistenziali più integrati rappresentano elementi chiave per la sostenibilità e la qualità delle cure.


Approfondimento

La terapia nutrizionale rappresenta una delle più grandi sfide dell'assistenza sanitaria moderna. Con l'evoluzione delle conoscenze scientifiche e le crescenti evidenze sull'importanza della nutrizione nella gestione delle malattie, i professionisti del settore devono essere pronti a integrare queste informazioni nelle loro pratiche quotidiane. Questo corso, "la terapia nutrizionale e le nuove sfide dell’assistenza", offre un'opportunità unica per approfondire le strategie nutrizionali più aggiornate e le loro applicazioni cliniche, garantendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide attuali e future.

Destinato a farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari, il corso si svolgerà il 08-11-2025 e avrà una durata di 2 ore. Durante questa sessione, i partecipanti esploreranno vari aspetti della terapia nutrizionale, inclusi i principi fondamentali, le linee guida pratiche e le nuove evidenze scientifiche. La qualità del contenuto e l'expertise dei relatori garantiscono un apprendimento efficace e mirato, contribuendo a una formazione continua nel campo della salute. Investire nella propria formazione in questo ambito non è mai stato così cruciale per il miglioramento dell'assistenza ai pazienti.

La partecipazione a questo corso permette di guadagnare 2.60 crediti ECM, un'opportunità importante per i professionisti del settore che desiderano mantenere e sviluppare le proprie competenze. Con un costo di €700, il corso rappresenta un investimento significativo nella propria carriera, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide nutrizionali e migliorare la qualità dell'assistenza. Non perdere l'occasione di essere parte di un cambiamento significativo nella pratica clinica attraverso l'adozione di approcci nutrizionali avanzati.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso fornisce aggiornamenti su protocolli e strategie di nutrizione enterale e parenterale, con focus su casi specifici come la rianimazione pediatrica. Saranno approfonditi gli aspetti tecnico-scientifici della nutrizione clinica, l’evoluzione della galenica nutrizionale e l’applicazione di strumenti innovativi, come l’intelligenza artificiale, per migliorare la presa in carico del paziente.

Competenze di Processo

I partecipanti svilupperanno conoscenze sui percorsi organizzativi della nutrizione clinica, promuovendo il coordinamento tra ospedale e territorio. Saranno discussi aspetti legati alla formazione del farmacista, all’integrazione nei team multidisciplinari e alla gestione appropriata e sostenibile delle risorse nutrizionali.

Competenze di Sistema

Il corso promuove una visione sistemica del ruolo del farmacista nella nutrizione clinica, evidenziando il valore del suo contributo nei processi decisionali, nei percorsi terapeutici complessi e nell...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460124
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: LAVINIA RICCI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

ARTURO CAVALIERE

DIRETTORE GENERALE ASL FROSINONE

EMANUELA OMODEO SALE'

DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA

BARBARA REBESCO

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO

Indirizzo

VIA MAGAZZINI DEL COTONE, 59 - 16128

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • BARBARA REBESCO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE