Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese. Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense, al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.
Approfondimento
La sessualità è una dimensione fondamentale della vita umana, che merita di essere esplorata e compresa in tutte le sue sfaccettature. Purtroppo, quando si parla di disabilità, questo tema viene spesso trascurato o affrontato con imbarazzo, perpetuando così tabù dannosi. Il corso 'sessualità e disabilità: dal tabù al benessere della persona' si propone di rompere questi schemi, fornendo ai professionisti della salute gli strumenti necessari per affrontare la sessualità in modo appropriato e rispettoso. Durante le due giornate di formazione, dal 22 al 23 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su tematiche rilevanti, approfondendo il legame tra disabilità e benessere psicofisico.
Il programma del corso è strutturato in modo da garantire un'analisi approfondita dei vari aspetti della sessualità, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per affrontare le difficoltà comunicative e relazionali che spesso sorgono in questo ambito. Saranno trattati argomenti come la consapevolezza corporea, l'educazione alla sessualità, e l'importanza di un approccio rispettoso e inclusivo, capace di promuovere il benessere individuale e relazionale.
Con 14 ore di formazione e il riconoscimento di 21 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per educatori professionali, medici chirurghi e psicologi. Inoltre, il costo di €210.00 è un investimento nella propria formazione e crescita professionale, che permetterà ai partecipanti di acquisire competenze preziose per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità, che affronta un tema così cruciale con serietà e professionalità.
Il provider studio ripsi - studio associato di psicologia e psicoterapia è rinomato per l'eccellenza nella formazione continua. Grazie alla sua esperienza e alla qualità dei contenuti proposti, offre corsi che non solo soddisfano i requisiti normativi, ma che sono anche in grado di arricchire il bagaglio professionale di ogni partecipante. Con questo corso, studio ripsi si impegna a promuovere una cultura del rispetto e dell'inclusione, fondamentale per la crescita di una società più consapevole.