Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali per l’interpretazione citologica e immunofenotipica dei linfomi a cellule b. Verranno approfondite le tecniche di prelievo, preparazione e analisi del campione, con particolare attenzione alla citofluorimetria. L’obiettivo è sviluppare la capacità di integrare dati morfologici, clinici e laboratoristici per una diagnosi accurata. Si analizzeranno casi clinici reali e criteri who di classificazione. Il corso mira infine a rafforzare le competenze diagnostiche nella distinzione tra linfomi e reattività benigna.
| N° Ministeriale: | 455180 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI |
| ID Provider: | 6179 |
| Responsabile: | FRANCESCA CIALFI |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 2000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 30/06/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
BIOLOGA LIBERA PROFESSIONISTA