Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI

SINERGIE DI LABORATORIO: LA CITOFLUORIMETRIA A SUPPORTO DELLA DIAGNOSI CITOLOGICA DEI LINFOMI A CELLULE B MATURE

Generato da AI

La citofluorimetria rappresenta una tecnologia avanzata e fondamentale nel panorama della diagnostica laboratoristica, specialmente per la valutazione dei linfomi a cellule b mature. Questo corso di 3 ore, offerto dalla federazione nazionale degli ordini dei biologi, si propone di fornire ai professionisti del settore biologico una comprensione approfondita delle sinergie tra le tecniche di laboratorio e l'importanza della citofluorimetria nel supporto alle diagnosi citologiche. La rilevanza di queste competenze è cruciale in un contesto sanitario in continua evoluzione, dove l'accuratezza diagnostica e la tempestività sono essenziali per il trattamento efficace dei pazienti.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le basi teoriche della citofluorimetria, apprendendo come queste tecniche possano essere integrate nelle pratiche cliniche quotidiane. Saranno analizzati casi studio e applicazioni pratiche, evidenziando come la citofluorimetria possa migliorare la precisione diagnostica e influenzare le scelte terapeutiche. Inoltre, il corso fornirà strumenti pratici per l'interpretazione dei risultati, ponendo l'accento sull'importanza del lavoro di squadra tra biologi e clinici per ottimizzare gli esiti dei pazienti.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei biologi, ma offrirà anche crediti formativi ECM, essenziali per il mantenimento dell'aggiornamento professionale. Con un prezzo accessibile di 0 euro, e la possibilità di seguire il corso in modalità FAD, questo evento formativo si rivela un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze nel campo della diagnostica oncologica. Le iscrizioni sono aperte dal 30-06-2025 al 31-12-2025, e si invitano i professionisti a non perdere questa occasione di crescita professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali per l’interpretazione citologica e immunofenotipica dei linfomi a cellule b. Verranno approfondite le tecniche di prelievo, preparazione e analisi del campione, con particolare attenzione alla citofluorimetria. L’obiettivo è sviluppare la capacità di integrare dati morfologici, clinici e laboratoristici per una diagnosi accurata. Si analizzeranno casi clinici reali e criteri who di classificazione. Il corso mira infine a rafforzare le competenze diagnostiche nella distinzione tra linfomi e reattività benigna.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455180
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
ID Provider: 6179
Responsabile: FRANCESCA CIALFI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LILIANA MOSSUTO

BIOLOGA LIBERA PROFESSIONISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • MARIA CRISTINA PAVANELLI

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI