Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il XXII Congresso Nazionale SITCC 2025 rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute, in particolare per Medici Chirurghi e Psicologi, che desiderano approfondire il tema dell'identità nell'ambito della terapia comportamentale e cognitiva. Con il titolo 'Uno, Nessuno, Centomila: L'Enigma dell'Identità', il congresso si propone di esplorare le molteplici sfaccettature dell'identità umana, le sue implicazioni nelle dinamiche cliniche e le strategie terapeutiche più efficaci per affrontare le problematiche ad essa correlate. Questo evento si svolgerà il 11 ottobre 2025 e offre un programma ricco di relazioni scientifiche, tavole rotonde e workshop interattivi, tutti progettati per stimolare il dibattito e favorire l'apprendimento attivo tra i partecipanti.
La terapia comportamentale e cognitiva si è dimostrata un approccio efficace nel trattamento di diverse patologie psicologiche. Comprendere l'enigma dell'identità è fondamentale per migliorare la qualità delle cure e le relazioni terapeutiche. Durante il congresso, esperti di fama nazionale e internazionale condivideranno le loro conoscenze e le ultime ricerche in un ambiente stimolante e collaborativo. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con relatori e colleghi, scambiando esperienze e pratiche cliniche, il tutto in un contesto che promuove il networking e la crescita professionale.
Con una durata di 2 ore e un riconoscimento di 0.60 crediti ECM, il congresso offre un eccellente rapporto qualità-prezzo al costo di €770. Questo evento non solo arricchisce le competenze professionali dei partecipanti, ma rappresenta anche un'importante occasione per riflettere sulle sfide contemporanee in psicologia e medicina. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa esperienza formativa unica; assicurati il tuo posto al XXII Congresso Nazionale SITCC 2025 per scoprire come l'enigma dell'identità possa influenzare profondamente la tua pratica clinica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori