PROTEZIONE, PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL'ALLATTAMENTO PER LA COMUNITÀ AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI. PERCORSO FORMATIVO PER PERSONALE DEDICATO, NELL

Provider:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Id:
453616
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***************@iss.it
Luogo:
istituto superiore di sanità, aula marotta
Data inzio:
09/06/2025
In arrivo
Data fine:
11/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
22.00
Crediti:
27.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale regina elena 299, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
2224
Ragione Sociale
Istituto Superiore Di Sanità
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/06/2025
Data Fine
11/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 22.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

Si

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ELISE MERRIL CHAPIN
FRANCO DE LUCA
ANNACHIARA DI NOLFI
VINCENZA DI STEFANO
ANGELA GIUSTI
FRANCESCO RASI
STEFANIA SOLARE
FLAVIA SPLENDORE
FRANCESCA ZAMBRI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANGELA GIUSTI
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Descrivere Gli Aspetti Epidemiologici E Di Salute Pubblica Dell’Allattamento E Dell’Alimentazione Infantile E I Rischi Legati All’Uso Delle Formule Sostitutive Per Lattanti; Riconoscere E Trattare I Principali Ambiti Clinici In Cui Si Renda Necessario Un Intervento Professionale Nella Comunità; Descrivere I Determinanti Commerciali E I Loro Effetti Sulla Salute (Codice Internazionale); Identificare Le Azioni Necessarie E I Modelli Organizzativi Efficaci A Livello Individuale E Di Comunità (Bfci); Attivare La Rete Per Mettere In Atto Alcune Buone Pratiche Nei Servizi Sanitari E Nella Comunità
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
27.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROBERTA
Cognome
D’ANGELO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@ISS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
COMITATO ITALIANO PER L’UNICEF FONDAZIONE ETS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE REGINA ELENA 299
Luogo:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, AULA MAROTTA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
09/06/2025
Data Fine:
11/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 22